Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini di Catania
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Rimini
        • Teatro Amintore Galli
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arezzo
        • Arezzo Classica
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Filarmonica di Bologna
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Gioventù Musicale d’ Italia per Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Società dei Concerti di Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Pescara
        • Teatro Massimo di Pescara
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Politeama Rossetti
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini di Catania
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Ancona
        • Teatro Delle Muse di Ancona
      • Bologna
        • Teatro Arena del Sole
      • Cagliari
        • Teatro Massimo di Cagliari
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Civitanova Marche Alta
        • Teatro Annibal Caro
      • Correggio
        • Teatro Bonifazio Asioli
      • Crema
        • Teatro San Domenico di Crema
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Genova
        • Teatro della Corte di Genova
      • Fabriano
        • Teatro Gentile da Fabriano
      • Jesi
        • Teatro Pergolesi Spontini
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Piccolo Teatro Strehler
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro Elfo Puccini di Milano
        • Teatro LinearCiak
      • Napoli
        • Teatro Bellini di Napoli
        • Teatro Mercadante
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pordenone
        • Teatro Verdi
      • Reggio Emilia
        • Teatro Ariosto
      • Ravenna
        • Teatro Alighieri
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Argentina
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Carignano
        • Teatro Colosseo
      • Trento
        • Teatro Sociale di Trento
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Urbino
        • Teatro Sanzio di Urbino
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
  • IL PIANEROTTOLO MUSICALE
    • Ludwig van Beethoven
      • Sonate per Pianoforte
    • Modest Petrovič Musorgskij
      • Suite
Tu sei qui: Home / Archivi per Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini di Pavia Seong-Jin Cho 9 Aprile 2019

11 Febbraio 2019 mara Lascia un commento

SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Teatro Fraschini di Pavia, Stagione 2018 – 2019   Un curriculum artistico costellato di grandi successi nonostante i 23 anni: il pianista coreano Seong Jin Cho è entrato a pieno titolo nella galassia dei nuovi grandi talenti della musica vincendo nel 2015 il primo premio al Concorso […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Pavia, Pianisti, Pianoforte, Seong-Jin Cho, Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini di Pavia JAN LISIECKI 19 Febbraio 2019

19 Dicembre 2018 mara Lascia un commento

“Un musicista di sorprendente raffinatezza ed immaginazione” (The Boston Globe) Teatro Fraschini di Pavia, Stagione 2018 – 2019   “Il giovanissimo talento del pianoforte canadese al servizio di un programma dai sentimenti intimi e appassionati“. Il pianista Jan Lisiecki, proporrà al pubblico della Società del Quartetto di Milano il seguente programma con Fryderyk Chopin, compositore particolarmente […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Fryderyk Chopin, Jan Lisiecki, Maurice Ravel, Notturni, Pavia, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Scherzi, Sergej Rachmaninov, Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini Pavia ENRICO IV con Carlo Cecchi Febbraio 2019

10 Dicembre 2018 mara Lascia un commento

“Preferii restare pazzo e vivere con la più lucida coscienza la mia pazzia […] questo che è per me la caricatura, evidente e volontaria, di quest’altra mascherata, continua, d’ogni minuto, di cui siamo i pagliacci involontari quando senza saperlo ci mascheriamo di ciò che ci par d’essere […] Sono guarito, signori: perché so perfettamente di […]

Archiviato in: In Programma..., Pavia, Prosa, Teatro Fraschini Etichettato con:Attore, Carlo Cecchi, ENRICO IV, Luigi Pirandello, Pavia, Prosa, Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini di Pavia Antonio Pappano Lisa Batiashvili per Brahms

22 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Caro amico, … vorrei mandarti un certo numero di passaggi per violino … mi domando se non sei tanto sprofondato in Mozart e forse in Joachim stesso, da poter disporre di un’oretta per guardarli”, (lettera a Joseph Joachim del 21 agosto 78 da Brahms) Lingotto Musica, Stagione 2017 – 2018   La violinista Lisa Batiashvili, eletta da […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Antonio Pappano, Chamber Orchestra of Europe, Concerti per violino, Direttori, György Ligeti, Johannes Brahms, Lisa Batiashvili, Pavia, Serenate, Sinfonie, Teatro Fraschini, Violino

Al Teatro Fraschini di Pavia James Conlon con Brahms Sinfonie 2 e 4

22 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

“Dov’è dunque Johannes? E vicino a voi? Vola egli in alto? O si attarda a raccogliere dei fiori? Non fa suonare ancora trombe e timpani? Che si ricordi degli inizi delle Sinfonie di Beethoven. Che cerchi di fare qualcosa del genere. Cominciare è la cosa principale; quando si è cominciato, la fine si presenta da […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Direttori, James Conlon, Johannes Brahms, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Pavia, Sinfonie, Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini IL LAGO DEI CIGNI 6 marzo 2018

5 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

“È fatto talmente male [il libretto] che ho dovuto cambiare l’ intero testo”, Modest, dopo la scomparsa del fratello (Čajkovskij) in una lettera a Hermann Laroche del 1894 Il lago dei cigni   Il lago dei cigni è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij (op. 20). La […]

Archiviato in: Balletti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Balletti, Il Lago dei Cigni, Pavia, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Teatro Fraschini

Al Teatro Fraschini Davide Cabassi per Beethoven Piano Concerto n 3

16 Gennaio 2018 mara Lascia un commento

“La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra“, Ludwig van Beethoven Teatro Fraschini di Pavia, Stagione Concerti 2017 – 2018    Andris Poga si è diplomato in direzione d’orchestra all’ Accademia di Musica “Jazeps Vitols” in Lettonia. Dal 2004 […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Concerti per pianoforte e orchestra, Davide Cabassi, L. van Beethoven, Metamorphosen, Pavia, Pianisti, Pianoforte, Richard Strauss, Teatro Fraschini

Teatro Fraschini, Pavia: I Pomeriggi Musicali e Beethoven Sinfonia n.9

12 Aprile 2017 mara Lascia un commento

“Con la Nona Sinfonia è come se egli, anzi la musica, uscisse appunto dall’ ambito della esperienza personale dei sentimenti privati per abbracciare una visione più ampia in cui gli ideali non siano vane ombre, soggettivo riflesso dei desideri, ma vengano affermati e riconosciuti come oggettivamente validi” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Direttori, I Pomeriggi Musicali, L. van Beethoven, Pavia, Sinfonie, Teatro Fraschini

Teatro Fraschini, Pavia: Daniele Gatti e Mahler Chamber Orchestra

14 Marzo 2017 mara Lascia un commento

“Il suono di questa orchestra è compatto, fluido, avvolgente; la Mahler è equilibrata in tutti i suoi settori e suona come un solo strumento” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia   “Daniele Gatti offre una ricognizione che pragmaticamente non prescinde dalle caratteristiche dell’orchestra che è chiamato a dirigere. Un po’ come l’allenatore di […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Daniele Gatti, Direttori, Franz Schubert, Mahler Chamber Orchestra, Pavia, Sinfonie, Teatro Fraschini

Teatro Fraschini di Pavia: balletto LA BAYADÈRE

13 Febbraio 2017 mara Lascia un commento

Insieme a Il lago dei cigni, La Bella Addormentata ed allo Schiaccianoci, La Bayadère è nell’ Olimpo del balletto classico…fa rivivere in chiave di esotismo fiabesco il mito delle Villi e di Giselle   Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia   La Bayadere (La danzatrice del tempio) (in russo Баядерка – […]

Archiviato in: Balletti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Balletti, La Bayadère, Pavia, Teatro Fraschini

Teatro Fraschini, Pavia: opera LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi

28 Dicembre 2016 mara Lascia un commento

“Ti prego dunque di adoperarti affinché questo soggetto sia il più possibile originale e accattivante nei confronti di un pubblico sempre teso a cercare in argomenti inusuali un confine alla propria moralità” (Giuseppe Verdi nella lettera a Francesco Maria Piave sulla trama della Traviata) Locandina per la prima de La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, […]

Archiviato in: In Programma..., Opere, Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Giuseppe Verdi, La Traviata, Opera, Pavia, Teatro Fraschini

Teatro Fraschini, Pavia: David Garrett, Čajkovskij (24 marzo)

13 Dicembre 2016 mara Lascia un commento

“David Garrett, il ‘violinista del diavolo’…Il suo portamento rock’n’roll si unisce a una tecnica spietata e a una notevole interpretazione” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia   David Garrett ha alle spalle una straordinaria carriera lunga più di vent’ anni. Dall’ autunno del 2007, con l’uscita del suo primo CD crossover “Virtuoso”, l’artista ridefinisce […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Pavia, Teatro Fraschini Etichettato con:Concerti per violino, David Garrett, Pavia, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Sinfonie, Teatro Fraschini, Violino

Resta aggiornato con la Newsletter

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli recenti

  • Alla Rai di Torino Nikolaj Znaider Seong-Jin Cho Aprile 2019
  • Al Viotti Festival Pavel Berman Sonate Partite di Bach 27 Aprile
  • Al Teatro San Carlo Madama Butterfly di Puccini Aprile 2019
  • Al Teatro Civico della Spezia THE SWINGLE SINGERS 16 aprile 2019
  • Al Teatro Regio di Parma LUDOVICO EINAUDI 10 Aprile 2019

Commenti recenti

  • All’ Accademia Santa Cecilia Joshua Bell suona Dvorak Febbraio 2019 su Joshua Bell: superstar della musica classica
  • Per Amici della Musica di Verona Ilya Gringolts Peter Laul 5 marzo 2019 su Itzhak Perlman
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Rossini 20 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Strauss 22 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”

La Verdi: Zhang Xian e Luca Santaniello per Prokof’ev e Korsakov

1 Febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

“Il popolo compone, noi ci accontentiamo di elaborare”, Nicolaj Rimsky-Korsakov 10° Concerto della Stagione Sinfonica 2017   Dal palco de La Verdi una serata dedicata a due grandi compositori russi: Sergej Prokof’ev e Nikolaj Rimskij-Korsakov. La Verdi con protagonista il Direttore Zhang Xian e il primo violino dell’ Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano Luca Santaniello, propone il seguente programma:   Sergej Prokof’ev, Sinfonia […]

Alle Settimane Musicali Meranesi Esa-Pekka Salonen 21 Settembre

24 Luglio 2018 Di mara Lascia un commento

«Certo non era mai capitato a nessun compositore di esser chiamato alla ribalta quattro o cinque volte dopo ciascun movimento. Bruckner è il nuovo idolo dei wagneriani. […] Ammetto senza giri di parole di non essere in grado di giudicare con equilibrio questa Sinfonia di Bruckner, tanto mi sembra innaturale, rigonfia, malaticcia e putrescente. Come […]

Al Teatro La Fenice Myung-Whun Chung per Mahler Marzo 2019

10 Gennaio 2019 Di mara Lascia un commento

“Ho chiamato il primo movimento Totenfeier e, se vuole saperlo, è l’ eroe della mia Prima Sinfonia che io porto a seppellire“ (Gustav Mahler, lettera del 26 marzo 1896 a Max Marschalk) Teatro La Fenice, Stagione 2018 – 2019   Myung-Whun Chung torna a Venezia alla guida dell’ Orchestra del Teatro La Fenice con un capolavoro assoluto della […]

A Musikàmera Venezia Martha Argerich Quartetto Quiroga 10 Aprile 2019

7 Febbraio 2019 Di mara Lascia un commento

“Non si può suonare se non si vive, anche se si può vivere senza suonare”, Martha Argerich Associazione Musikàmera, Stagione 2019   Non ha bisogno di troppe presentazioni la divina Martha Argerich. Da decenni calca i palcoscenici di tutto il mondo accompagnata dalle migliori orchestre e diretta dai migliori Direttori. In coproduzione con gli Amici della […]

Annecy, la “Pétite Venise de France”

21 Giugno 2015 Di mara Lascia un commento

Palais de l’ Isle (le antiche prigioni) Annecy, nota anche come la Venezia della Savoia, occupa una posizione strategica sugli assi trasversali che collegano Italia, Svizzera e Francia. E’ ubicata nella regione del Rodano-Alpi, ai piedi delle Alpi francesi. Recenti scavi hanno provato l’ esistenza di insediamenti nella zona di Annecy risalenti al 3100 anni a.C. Le prime notizie storiche […]

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Balletti Bologna Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi danza Direttori Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
Copyright © 2019 · Dedicated su Genesis Framework · WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok