SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Teatro Fraschini di Pavia, Stagione 2018 – 2019 Un curriculum artistico costellato di grandi successi nonostante i 23 anni: il pianista coreano Seong Jin Cho è entrato a pieno titolo nella galassia dei nuovi grandi talenti della musica vincendo nel 2015 il primo premio al Concorso […]
Al Teatro Fraschini di Pavia JAN LISIECKI 19 Febbraio 2019
“Un musicista di sorprendente raffinatezza ed immaginazione” (The Boston Globe) Teatro Fraschini di Pavia, Stagione 2018 – 2019 “Il giovanissimo talento del pianoforte canadese al servizio di un programma dai sentimenti intimi e appassionati“. Il pianista Jan Lisiecki, proporrà al pubblico della Società del Quartetto di Milano il seguente programma con Fryderyk Chopin, compositore particolarmente […]
Al Teatro Fraschini Pavia ENRICO IV con Carlo Cecchi Febbraio 2019
“Preferii restare pazzo e vivere con la più lucida coscienza la mia pazzia […] questo che è per me la caricatura, evidente e volontaria, di quest’altra mascherata, continua, d’ogni minuto, di cui siamo i pagliacci involontari quando senza saperlo ci mascheriamo di ciò che ci par d’essere […] Sono guarito, signori: perché so perfettamente di […]
Al Teatro Fraschini di Pavia Antonio Pappano Lisa Batiashvili per Brahms
“Caro amico, … vorrei mandarti un certo numero di passaggi per violino … mi domando se non sei tanto sprofondato in Mozart e forse in Joachim stesso, da poter disporre di un’oretta per guardarli”, (lettera a Joseph Joachim del 21 agosto 78 da Brahms) Lingotto Musica, Stagione 2017 – 2018 La violinista Lisa Batiashvili, eletta da […]
Al Teatro Fraschini di Pavia James Conlon con Brahms Sinfonie 2 e 4
“Dov’è dunque Johannes? E vicino a voi? Vola egli in alto? O si attarda a raccogliere dei fiori? Non fa suonare ancora trombe e timpani? Che si ricordi degli inizi delle Sinfonie di Beethoven. Che cerchi di fare qualcosa del genere. Cominciare è la cosa principale; quando si è cominciato, la fine si presenta da […]
Al Teatro Fraschini IL LAGO DEI CIGNI 6 marzo 2018
“È fatto talmente male [il libretto] che ho dovuto cambiare l’ intero testo”, Modest, dopo la scomparsa del fratello (Čajkovskij) in una lettera a Hermann Laroche del 1894 Il lago dei cigni Il lago dei cigni è uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, musicato da Pëtr Il’ič Čajkovskij (op. 20). La […]
Al Teatro Fraschini Davide Cabassi per Beethoven Piano Concerto n 3
“La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra“, Ludwig van Beethoven Teatro Fraschini di Pavia, Stagione Concerti 2017 – 2018 Andris Poga si è diplomato in direzione d’orchestra all’ Accademia di Musica “Jazeps Vitols” in Lettonia. Dal 2004 […]
Teatro Fraschini, Pavia: I Pomeriggi Musicali e Beethoven Sinfonia n.9
“Con la Nona Sinfonia è come se egli, anzi la musica, uscisse appunto dall’ ambito della esperienza personale dei sentimenti privati per abbracciare una visione più ampia in cui gli ideali non siano vane ombre, soggettivo riflesso dei desideri, ma vengano affermati e riconosciuti come oggettivamente validi” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro […]
Teatro Fraschini, Pavia: Daniele Gatti e Mahler Chamber Orchestra
“Il suono di questa orchestra è compatto, fluido, avvolgente; la Mahler è equilibrata in tutti i suoi settori e suona come un solo strumento” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia “Daniele Gatti offre una ricognizione che pragmaticamente non prescinde dalle caratteristiche dell’orchestra che è chiamato a dirigere. Un po’ come l’allenatore di […]
Teatro Fraschini di Pavia: balletto LA BAYADÈRE
Insieme a Il lago dei cigni, La Bella Addormentata ed allo Schiaccianoci, La Bayadère è nell’ Olimpo del balletto classico…fa rivivere in chiave di esotismo fiabesco il mito delle Villi e di Giselle Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia La Bayadere (La danzatrice del tempio) (in russo Баядерка – […]
Teatro Fraschini, Pavia: opera LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
“Ti prego dunque di adoperarti affinché questo soggetto sia il più possibile originale e accattivante nei confronti di un pubblico sempre teso a cercare in argomenti inusuali un confine alla propria moralità” (Giuseppe Verdi nella lettera a Francesco Maria Piave sulla trama della Traviata) Locandina per la prima de La traviata, Venezia, Teatro La Fenice, […]
Teatro Fraschini, Pavia: David Garrett, Čajkovskij (24 marzo)
“David Garrett, il ‘violinista del diavolo’…Il suo portamento rock’n’roll si unisce a una tecnica spietata e a una notevole interpretazione” Stagione Concerti 2016 – 2017 per il Teatro Fraschini, Pavia David Garrett ha alle spalle una straordinaria carriera lunga più di vent’ anni. Dall’ autunno del 2007, con l’uscita del suo primo CD crossover “Virtuoso”, l’artista ridefinisce […]