“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia“, Ludwig van Beethoven Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2019 Andrea Lucchesini è certamente tra i pianisti più amati, e dal pubblico dell’Unione Musicale in modo particolare. Dal 1991, cioè dall’inizio del festival “Incontri con la musica da camera” di cui è stato protagonista insieme […]
Al Teatro Comunale di Bologna RIGOLETTO di Giuseppe Verdi Marzo 2019
“… il titolo deve essere necessariamente La maledizione di Vallier, ossia per essere più corto La maledizione. Tutto il soggetto è in quella maledizione che diventa anche morale. Un infelice padre che piange l’ onore tolto alla sua figlia, deriso da un buffone di corte che il padre maledice, e questa maledizione coglie in una […]
Al Teatro Comunale di Bologna Juraj Valčuha per Mahler 2 febbraio 2019
“Una sinfonia deve essere come il mondo. Deve contenere tutto”, Gustav Mahler Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2019 Dal palco del Teatro San Carlo di Napoli l’ Orchestra del Teatro di San Carlo e il Direttore Juraj Valčuha, Direttore principale del Teatro San Carlo, per il seguente programma: Gustav Mahler, Sinfonia n. 6 […]
Al Teatro Comunale di Bologna Don Giovanni Dicembre 2018
«L’ opera è andata in scena con il successo più clamoroso possibile», Mozart dopo la prima del Don Giovanni Locandina storica Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un’opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la seconda delle tre opere italiane che il compositore austriaco scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che era al servizio […]
Al Comunale di Bologna Audizione Primo Timpano Novembre 2018
AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: PRIMO TIMPANO con obbligo degli strumenti a percussione a suono determinato e indeterminato Gli interessato […]
Al Bologna Festival Ottavio Dantone Accademia Bizantina 10 dicembre 2018
“Fare musica come un grande quartetto“, Accademia Bizantina Bologna Festival 2018 Il programma proposto da Ottavio Dantone si riferisce ad alcuni momenti fondamentali del pensiero strumentale e vocale tra Seicento e Settecento. Vi figurano alcune arie per contralto nel momento in cui prevale il canto ornato di natura teatrale, come in Jommelli o Vivaldi. Per […]
Al Comunale di Bologna Audizione Controfagotto Novembre 2018
AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: CONTROFAGOTTO con obbligo del secondo fagotto e seguenti escluso il primo Gli interessato dovranno comunicare […]
Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti per Brahms Dvorak
“Dov’è dunque Johannes? E vicino a voi? Vola egli in alto? O si attarda a raccogliere dei fiori? Non fa suonare ancora trombe e timpani? Che si ricordi degli inizi delle Sinfonie di Beethoven. Che cerchi di fare qualcosa del genere. Cominciare è la cosa principale; quando si è cominciato, la fine si presenta da […]
Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti Roberto Cominati 24 Novembre
“Sento che la musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi”, Maurice Ravel Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018 Dal palco del Teatro Comunale di Bologna il giovane e brillante direttore Michele Mariotti alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del pianista Roberto Cominati per il seguente programma: LUIS DE PABLO, Ostinato (2017) nuova commissione […]
Al Teatro Comunale di Bologna Yves Abel Stefan Milenkovich 18 Novembre
“Mendelssohn è sempre lo stesso; ancora e sempre si muove col suo solito passo giocondo: nessuno ha sulle labbra un sorriso più bello del suo…”, Robert Schumann Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018 Dal Teatro Comunale di Bologna il Direttore Yves Abel alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del Violinista Stefan Milenkovich: […]
Al Teatro Comunale di Bologna La Fille du régiment Novembre 2018
«Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento», Gaetano Donizetti Juliette Borghèse as Marie and François-Louis Henry as Sulpice in the premiere La Fille du régiment (in italiano, La figlia del reggimento) è un’ opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti. La Fille è una delle tante opere francesi di Donizetti (di cui, assieme a La Favorite, è tra […]
Al Comunale di Bologna Audizione Secondo Violoncello Novembre 2018
AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: SECONDO VIOLONCELLO con obbligo della fila Gli interessato dovranno comunicare la propria adesione per iscritto […]
Al Teatro Comunale di Bologna West Side Story Luglio 2018
“La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile”, LEONARD BERNSTEIN Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018 West Side Story sarà in scena al Teatro Comunale dall’ 11 al 17 luglio, con la regia di Gianni Marras, la direzione d’orchestra di Timothy Brock, la direzione artistica e vocale di Shawna Farrell e le […]
Al Comunale di Bologna Michele Mariotti Maria Josè Siri Francesco Meli
“Si rinunci per moda, per smania di novità, per affettazione di scienza, si rinneghi l’arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido”, Giuseppe Verdi, da una lettera a Clara Maffei, [20] aprile 1878 Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018 Dal palco del Teatro […]
Al Teatro Comunale di Bologna DON CARLO di Verdi Giugno 2018
“Ognuno dovrebbe provare rispetto davanti all’umanità che soffre“, Giuseppe Verdi Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l’opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller. Inoltre alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d’Espagne di Eugène Cormon. Nel 1864 a Verdi da Parigi venne la richiesta di comporre un nuovo Grand-Opéra e nell’estate del 1865il libretto arrivò. La prima […]
Al Teatro Comunale di Bologna Steven Isserliss 17 maggio 2018
“Io, il violoncello e la classica cool”, Steven Isserlis Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018 Dal Teatro Comunale di Bologna il Direttore Stanislav Kochanovsky alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del Violoncellista Steven Isserliss: E. Elgar, Concerto per violoncello e orchestra in Mi minore op. 85 … … … A. Zemlinsky, Die […]
Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti per Rossini Stabat Mater
“È difficile scrivere la storia di un uomo ancora vivo… Lo invidio più di chiunque abbia vinto il primo premio in denaro alla lotteria della natura… A differenza di quello, egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto, la felicità“, (Stendhal, nella prefazione della Vita di Rossini) Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di […]
Al Teatro Comunale di Bologna 2018 I Capuleti e i Montecchi
“Non vogliamo troppo a lungo indugiarci il piacere di dare buona novella. L’opera del maestro Bellini, che andò in scena ieri sera ebbe l’esito più strepitoso e felice. Acclamazioni ed applausi senza fine al principio, al mezzo ed al termine di ogni atto”, «Gazzetta privilegiata di Venezia» dopo la prima dell’ opera Locandina storica I […]
Al Teatro Comunale di Bologna Audizione Seconda Tromba Marzo 2018
AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: SECONDA TROMBA E SEGUENTI Gli interessato dovranno comunicare la propria adesione per iscritto inviando direttamente la […]