Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Rimini
        • Teatro Amintore Galli
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arezzo
        • Arezzo Classica
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Filarmonica di Bologna
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Gioventù Musicale d’ Italia per Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Società dei Concerti di Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Pescara
        • Teatro Massimo di Pescara
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Politeama Rossetti
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Ancona
        • Teatro Delle Muse di Ancona
      • Bologna
        • Teatro Arena del Sole
      • Cagliari
        • Teatro Massimo di Cagliari
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Civitanova Marche Alta
        • Teatro Annibal Caro
      • Correggio
        • Teatro Bonifazio Asioli
      • Crema
        • Teatro San Domenico di Crema
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Genova
        • Teatro della Corte di Genova
      • Fabriano
        • Teatro Gentile da Fabriano
      • Jesi
        • Teatro Pergolesi Spontini
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Piccolo Teatro Strehler
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro Elfo Puccini di Milano
        • Teatro LinearCiak
      • Napoli
        • Teatro Bellini di Napoli
        • Teatro Mercadante
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pordenone
        • Teatro Verdi
      • Reggio Emilia
        • Teatro Ariosto
      • Ravenna
        • Teatro Alighieri
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Argentina
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Carignano
        • Teatro Colosseo
      • Trento
        • Teatro Sociale di Trento
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Urbino
        • Teatro Sanzio di Urbino
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
  • IL PIANEROTTOLO MUSICALE
    • Ludwig van Beethoven
      • Sonate per Pianoforte
    • Modest Petrovič Musorgskij
      • Suite
Tu sei qui: Home / Archivi per Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Andrea Lucchesini 3 Marzo 2019

31 Gennaio 2019 mara Lascia un commento

“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia“, Ludwig van Beethoven Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2019   Andrea Lucchesini è certamente tra i pianisti più amati, e dal pubblico dell’Unione Musicale in modo particolare. Dal 1991, cioè dall’inizio del festival “Incontri con la musica da camera” di cui è stato protagonista insieme […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Andrea Lucchesini, Béla Bartók, Bologna, Concerti per pianoforte e orchestra, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna RIGOLETTO di Giuseppe Verdi Marzo 2019

24 Gennaio 2019 mara Lascia un commento

“… il titolo deve essere necessariamente La maledizione di Vallier, ossia per essere più corto La maledizione. Tutto il soggetto è in quella maledizione che diventa anche morale. Un infelice padre che piange l’ onore tolto alla sua figlia, deriso da un buffone di corte che il padre maledice, e questa maledizione coglie in una […]

Archiviato in: Bologna, In Programma..., Opere, Teatro Comunale Etichettato con:Bologna, Giuseppe Verdi, Opera, RIGOLETTO, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Juraj Valčuha per Mahler 2 febbraio 2019

5 Dicembre 2018 mara Lascia un commento

“Una sinfonia deve essere come il mondo. Deve contenere tutto”, Gustav Mahler Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2019   Dal palco del Teatro San Carlo di Napoli l’ Orchestra del Teatro di San Carlo e il Direttore Juraj Valčuha, Direttore principale del Teatro San Carlo, per il seguente programma:   Gustav Mahler, Sinfonia n. 6 […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Direttori, Gustav Mahler, Juraj Valčuha, Sinfonie, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Don Giovanni Dicembre 2018

16 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

«L’ opera è andata in scena con il successo più clamoroso possibile», Mozart dopo la prima del Don Giovanni Locandina storica Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un’opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la seconda delle tre opere italiane che il compositore austriaco scrisse su libretto di Lorenzo Da Ponte (che era al servizio […]

Archiviato in: Bologna, In Programma..., Opere, Teatro Comunale Etichettato con:Bologna, Don Giovanni, Opera, Teatro Comunale di Bologna, Wolfgang Amadeus Mozart

Al Comunale di Bologna Audizione Primo Timpano Novembre 2018

10 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA   La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: PRIMO TIMPANO con obbligo degli strumenti a percussione a suono determinato e indeterminato Gli interessato […]

Archiviato in: CORSI E CONCORSI, In Programma... Etichettato con:Bologna, Corsi Bandi e Concorsi, Teatro Comunale di Bologna

Al Bologna Festival Ottavio Dantone Accademia Bizantina 10 dicembre 2018

10 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

“Fare musica come un grande quartetto“, Accademia Bizantina Bologna Festival 2018   Il programma proposto da Ottavio Dantone si riferisce ad alcuni momenti fondamentali del pensiero strumentale e vocale tra Seicento e Settecento. Vi figurano alcune arie per contralto nel momento in cui prevale il canto ornato di natura teatrale, come in Jommelli o Vivaldi. Per […]

Archiviato in: Bologna, Bologna Festival, Concerti, In Programma... Etichettato con:Accademia Bizantina, Bologna, Bologna Festival, Ottavio Dantone, Teatro Comunale di Bologna

Al Comunale di Bologna Audizione Controfagotto Novembre 2018

9 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA   La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: CONTROFAGOTTO con obbligo del secondo fagotto e seguenti escluso il primo Gli interessato dovranno comunicare […]

Archiviato in: CORSI E CONCORSI, In Programma... Etichettato con:Bologna, Corsi Bandi e Concorsi, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti per Brahms Dvorak

1 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

“Dov’è dunque Johannes? E vicino a voi? Vola egli in alto? O si attarda a raccogliere dei fiori? Non fa suonare ancora trombe e timpani? Che si ricordi degli inizi delle Sinfonie di Beethoven. Che cerchi di fare qualcosa del genere. Cominciare è la cosa principale; quando si è cominciato, la fine si presenta da […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Antonín Dvořák, Bologna, Direttori, Johannes Brahms, Michele Mariotti, Sinfonie, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti Roberto Cominati 24 Novembre

25 Settembre 2018 mara Lascia un commento

“Sento che la musica deve toccare le emozioni prima, e l’intelletto poi”, Maurice Ravel Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018   Dal palco del Teatro Comunale di Bologna il giovane e brillante direttore Michele Mariotti alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del pianista Roberto Cominati per il seguente programma:    LUIS DE PABLO, Ostinato (2017) nuova commissione […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Concerti per pianoforte e orchestra, Direttori, Maurice Ravel, Michele Mariotti, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Pianisti, Pianoforte, Roberto Cominati, Romeo e Giulietta, Suite, Teatro Auditorium Manzoni, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Yves Abel Stefan Milenkovich 18 Novembre

24 Settembre 2018 mara Lascia un commento

“Mendelssohn è sempre lo stesso; ancora e sempre si muove col suo solito passo giocondo: nessuno ha sulle labbra un sorriso più bello del suo…”, Robert Schumann Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018   Dal Teatro Comunale di Bologna il Direttore Yves Abel alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del Violinista Stefan Milenkovich:   […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Concerti per violino, Direttori, Dmitrij Šostakovič, Felix Mendelssohn, Ottorino Respighi, Sinfonie, Stefan Milenkovich, Teatro Auditorium Manzoni, Teatro Comunale di Bologna, Violino, Yves Abel

Al Teatro Comunale di Bologna La Fille du régiment Novembre 2018

13 Settembre 2018 mara Lascia un commento

«Voglio amore, che senza questo i soggetti sono freddi, e amor violento», Gaetano Donizetti Juliette Borghèse as Marie and François-Louis Henry as Sulpice in the premiere La Fille du régiment (in italiano, La figlia del reggimento) è un’ opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti. La Fille è una delle tante opere francesi di Donizetti (di cui, assieme a La Favorite, è tra […]

Archiviato in: Bologna, In Programma..., Opere, Teatro Comunale Etichettato con:Bologna, Gaetano Donizetti, La Fille du régiment, Opera, Teatro Comunale di Bologna

Al Comunale di Bologna Audizione Secondo Violoncello Novembre 2018

13 Settembre 2018 mara Lascia un commento

AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA   La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: SECONDO VIOLONCELLO con obbligo della fila Gli interessato dovranno comunicare la propria adesione per iscritto […]

Archiviato in: CORSI E CONCORSI, In Programma... Etichettato con:Bologna, Corsi Bandi e Concorsi, Teatro Comunale di Bologna, Violoncello

Al Teatro Comunale di Bologna West Side Story Luglio 2018

15 Maggio 2018 mara Lascia un commento

“La musica può nominare l’innominabile e comunicare l’inconoscibile”, LEONARD BERNSTEIN Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018   West Side Story sarà in scena al Teatro Comunale dall’ 11 al 17 luglio, con la regia di Gianni Marras, la direzione d’orchestra di Timothy Brock, la direzione artistica e vocale di Shawna Farrell e le […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, colonne sonore, Teatro Comunale di Bologna

Al Comunale di Bologna Michele Mariotti Maria Josè Siri Francesco Meli

7 Maggio 2018 mara Lascia un commento

“Si rinunci per moda, per smania di novità, per affettazione di scienza, si rinneghi l’arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido”, Giuseppe Verdi, da una lettera a Clara Maffei, [20] aprile 1878 Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018   Dal palco del Teatro […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Direttori, Francesco Meli, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Maria Josè Siri, Michele Mariotti, Ouverture, Soprani, Teatro Comunale di Bologna, Tenore

Al Teatro Comunale di Bologna DON CARLO di Verdi Giugno 2018

11 Aprile 2018 mara Lascia un commento

“Ognuno dovrebbe provare rispetto davanti all’umanità che soffre“, Giuseppe Verdi Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l’opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall’omonima tragedia di Friedrich Schiller. Inoltre alcune scene sono ispirate al dramma Philippe II, Roi d’Espagne di Eugène Cormon. Nel 1864 a Verdi da Parigi venne la richiesta di comporre un nuovo Grand-Opéra e nell’estate del 1865il libretto arrivò. La prima […]

Archiviato in: Bologna, In Programma..., Opere, Teatro Comunale Etichettato con:Bologna, Direttori, Don Carlo, Giuseppe Verdi, Michele Mariotti, Opera, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna Steven Isserliss 17 maggio 2018

10 Aprile 2018 mara Lascia un commento

“Io, il violoncello e la classica cool”, Steven Isserlis Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2018   Dal Teatro Comunale di Bologna il Direttore Stanislav Kochanovsky alla guida dell’ Orchestra del Comunale e del Violoncellista Steven Isserliss:   E. Elgar, Concerto per violoncello e orchestra in Mi minore op. 85 … … … A. Zemlinsky, Die […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Direttori, Stanislav Kochanovsky, Steven Isserliss, Teatro Auditorium Manzoni, Teatro Comunale di Bologna, Violoncello

Al Teatro Comunale di Bologna Michele Mariotti per Rossini Stabat Mater

28 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“È difficile scrivere la storia di un uomo ancora vivo… Lo invidio più di chiunque abbia vinto il primo premio in denaro alla lotteria della natura… A differenza di quello, egli ha vinto un nome imperituro, il genio e, soprattutto, la felicità“, (Stendhal, nella prefazione della Vita di Rossini) Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di […]

Archiviato in: Bologna, Concerti, In Programma..., Teatro Comunale di Bologna Etichettato con:Bologna, Direttori, Gioachino Rossini, Michele Mariotti, Stabat Mater, Teatro Comunale di Bologna

Al Teatro Comunale di Bologna 2018 I Capuleti e i Montecchi

7 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Non vogliamo troppo a lungo indugiarci il piacere di dare buona novella. L’opera del maestro Bellini, che andò in scena ieri sera ebbe l’esito più strepitoso e felice. Acclamazioni ed applausi senza fine al principio, al mezzo ed al termine di ogni atto”, «Gazzetta privilegiata di Venezia» dopo la prima dell’ opera Locandina storica I […]

Archiviato in: Bologna, In Programma..., Opere, Teatro Comunale Etichettato con:Bologna, I Capuleti e i Montecchi, Opera, Teatro Comunale di Bologna, Vincenzo Bellini

Al Teatro Comunale di Bologna Audizione Seconda Tromba Marzo 2018

26 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

AUDIZIONE PER L’ ORCHESTRA TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA BANDO D’ AUDIZIONE PER PROFESSORI D’ ORCHESTRA PRESSO LA FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA La FONDAZIONE DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA indice un concorso pubblico, per esami, per la copertura della seguente posizione: SECONDA TROMBA E SEGUENTI Gli interessato dovranno comunicare la propria adesione per iscritto inviando direttamente la […]

Archiviato in: CORSI E CONCORSI, In Programma... Etichettato con:Bologna, Corsi Bandi e Concorsi, Teatro Comunale di Bologna

Resta aggiornato con la Newsletter

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli recenti

  • Con Alessandro Giusfredi Appassionata di Ludwig van Beethoven
  • The Nesbø Project in concerto a Ferrara 15 febbraio 2019
  • A La Verdi Robert Trevino per Brahms Sinfonie Aprile 2019
  • Al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Madama Butterfly Aprile 2019
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Fabio Luisi per Mahler 14 Aprile 2019

Commenti recenti

  • All’ Accademia Santa Cecilia Joshua Bell suona Dvorak Febbraio 2019 su Joshua Bell: superstar della musica classica
  • Per Amici della Musica di Verona Ilya Gringolts Peter Laul 5 marzo 2019 su Itzhak Perlman
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Rossini 20 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Strauss 22 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”

Al Teatro Ponchielli di Cremona Leonidas Kavakos ed Enrico Pace

20 Febbraio 2018 Di mara Lascia un commento

“Il fascino cameristico di Kavakos e Pace”, Alberto Cima, Corriere del Ticino Teatro Ponchielli di Cremona, Stagione 2017 – 2018   Chiusura di stagione d’eccellenza con un duo di caratura internazionale: il celebre violinista greco Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace. Il violinista greco Leonidas Kavakos, una delle star più fulgide d’oggi, continua a fare incetta […]

Serate Musicali di Milano: Andras Schiff (14 Dicembre)

23 Novembre 2015 Di mara Lascia un commento

Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Serate Musicali di Milano, Stagione 2015 – 2016   Il pianista Andràs Schiff proporrà al pubblico delle Serate Musicali di Milano i primi due di un ciclo di tre concerti (il terzo nella stagione 2016-2017) […]

Al Teatro Petruzzelli AIDA di Giuseppe Verdi

19 Luglio 2017 Di mara Lascia un commento

“Celeste Aida, forma divina, mistico serto di luce e fior”,  (Radamès, atto I) “Ciò che il Viceré vuole è un’ opera egiziana esclusivamente storica. Le scene saranno basate su descrizioni storiche, i costumi saranno disegnati avendo i bassorilievi dell’alto Egitto come modello” Aida Aida è un’ opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su […]

Teatro Carlo Felice per GOG: il pianista SEONG-JIN CHO (29 maggio)

25 Aprile 2017 Di mara Lascia un commento

SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN GOG, Stagione 2016 – 2017   A ventuno anni, il pianista coreano Seong-Jin Cho ha conquistato il Premio più ambito fra i pianisti, quello consacrato a Fryderyk Chopin. Di quell’ alloro si sono fregiati Maurizio Pollini, Martha Argerich (che sedeva in Giuria a quest’ultima edizione), Krystian […]

Per Amici della Musica di Firenze PAVEL HAAS QUARTET 19 Novembre 2018

24 Settembre 2018 Di mara Lascia un commento

“Il loro suono si distingue, come sempre, immediatamente – da un lato per la ricchezza timbrica e dall’ altro per la sensibilità delle quattro personalità (…). A momenti è difficile credere che siano solo quattro musicisti a suonare, così intenso è il loro suono” Amici della Musica di Firenze, Stagione 2018 – 2019   Denso […]

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Balletti Bologna Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi danza Direttori Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »
Copyright © 2019 · Dedicated su Genesis Framework · WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok