La prima è una musica di scena con la quale aprire il sipario. Il secondo è uno dei concerti per pianoforte più celebri al mondo. La terza è una sinfonia grondante di passione. Difficile pensare a un modo migliore per sprofondare nel mondo di Schumann. Concerto “Festival MITO SettembreMusica” Decima edizione Al Teatro […]
Sagra Musicale Malatestiana 2016: Rachmaninoff piano concerto 2
“La musica deve esprimere il paese di nascita del compositore, i suoi amori, la sua religiosità, i libri che lo hanno influenzato, le pitture che ama“, Sergej Rachmaninov Sagra Musicale Malatestiana 2016 A Rimini per la Sagra Musicale Malatestiana il noto pianista Simon Trpčeski in una delle pagine più belle della letteratura pianistica, accompagnato dall’ ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI […]
Settimane Musicali di Ascona: il pianista Stephen Kovacevich
“Era come se la musica non avesse bisogno di suoni materiali, come se le melodie, simili a visioni, si rivelassero a orecchie spiritualizzate“, Ferdinand Hiller, sul modo di suonare di Schubert Concerto della Stagione 2016 per le Settimane Musicali di Ascona Il pianista Stephen Kovacevich è uno dei più rispettati artisti della sua generazione. Sarà […]
Accademia di Santa Cecilia: Rachmaninoff piano concerto 2
“La musica deve esprimere il paese di nascita del compositore, i suoi amori, la sua religiosità, i libri che lo hanno influenzato, le pitture che ama“, Sergej Rachmaninov Rassegna Il giro del mondo in tre orchestre Una delle prime azioni che Deng Xiaoping intraprese, succedendo a Mao alla guida della Repubblica Popolare Cinese, fu istituire […]
Stresa Festival 2016: il pianista SEONG-JIN CHO
SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Stresa Festival 2016 Il vincitore del 17esimo Concorso Frederic Chopin di Varsavia, il pianista Seong-Jin Cho, è uno dei protagonisti della Stagione Stresa Festival 2016. ALBAN BERG, Sonata per pianoforte n. 1 … … … FRANZ SCHUBERT, Sonata in do min. D. 958 … … … FRYDERYK CHOPIN, […]
Teatro Regio Torino, Festival MITO: Matheuz e Beethoven
DANZANDO DENTRO UN RANCH “La danza è il motore della Settima, attraversa la Fantasia corale ed esplode nel ritmo scatenato di Estancia, dove gli spazi immensi della pampa argentina si alternano alla frenesia del lavoro in un ranch…” Al Teatro Regio di Torino in occasione della Decima edizione di “Festival MITO SettembreMusica” un meraviglioso concerto a prezzi […]
La Verdi al Teatro alla Scala: Rachmaninoff piano concerto 2
“La musica deve esprimere il paese di nascita del compositore, i suoi amori, la sua religiosità, i libri che lo hanno influenzato, le pitture che ama“, Sergej Rachmaninov Concerto straordinario per La Verdi, in collaborazione con Teatro alla Scala Sul palco de La Verdi il pianista Luca Buratto e il direttore Zhang Xian, con l’ Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi” di […]
Teatro Carlo Felice per GOG: Maurizio Pollini in recital (7 nov.)
“Maurizio Pollini…uno dei più grandi pianisti della nostra epoca” Stagione 2016 – 2017 Figlio dell’ architetto razionalista Gino Pollini e della musicista Renata Melotti (sorella dello scultore Fausto Melotti), ha iniziato lo studio del pianoforte con Carlo Lonati, e ha proseguito gli studi fra i 13 e i 18 anni con Carlo Vidusso. Nel 1957 vince il […]
Teatro alla Scala, Festival MITO: Matheuz e Beethoven (17 sett.)
DANZANDO DENTRO UN RANCH “La danza è il motore della Settima, attraversa la Fantasia corale ed esplode nel ritmo scatenato di Estancia, dove gli spazi immensi della pampa argentina si alternano alla frenesia del lavoro in un ranch…” Al Teatro alla Scala in occasione della Decima edizione di “Festival MITO SettembreMusica” un meraviglioso concerto a prezzi unici. […]