“Il popolo compone, noi ci accontentiamo di elaborare”, Nicolaj Rimsky-Korsakov Teatro Ponchielli di Cremona, Stagione 2018 – 2019 Nel segno della magia e del fantastico: laVerdi unisce, per la prima volta in un unico concerto, tre racconti musicali, tre personaggi ormai entrati nell’ immaginario di tutti noi per riscoprire il piacere e il divertimento […]
A La Verdi Jader Bignamini per Stravinskij Rimskij-Korsakov Marzo 2019
“Il popolo compone, noi ci accontentiamo di elaborare”, Nicolaj Rimsky-Korsakov 21° Concerto della Stagione Sinfonica 2018-2019 per La Verdi Nel segno della magia e del fantastico: laVerdi unisce, per la prima volta in un unico concerto, tre racconti musicali, tre personaggi ormai entrati nell’ immaginario di tutti noi per riscoprire il piacere e il […]
A La Verdi Kian Soltani Jader Bignamini per Schumann Settembre 2018
“Per i talenti di second’ ordine è sufficiente che essi padroneggino la forma tradizionale: a quelli di prim’ordine consentiamo che la allarghino. Solo il genio può muoversi liberamente”, Robert Schumann 1° Concerto della Stagione Sinfonica 2018-2019 per La Verdi La musica non racconta la natura ma, anzi, la crea, la immagina e la trasforma. […]
A La Verdi Roberto Cominati Jader Bignamini per Bernstein e Gershwin
«Mi piace pensare la musica come una scienza emozionale» (George Gershwin) Stagione Sinfonica 2017 – 2018 de La Verdi Nati a distanza di vent’ anni l’uno dall’ altro, George Gershwin e Leonard Bernstein condivisero ben più della nazionalità americana e delle comuni origini ebraiche. Nella loro musica, nei linguaggi si nascondeva lo stesso spirito libero […]
A La Verdi Emanuele Arciuli Jader Bignamini per Bernstein e Beethoven
Leonard Bernstein “Il più grande pianista tra i direttori, il più grande direttore tra i compositori, il più grande compositore tra i pianisti…un genio universale” (Artur Rubinstein) Stagione Sinfonica 2017 – 2018 de La Verdi Per Leonard Bernstein The Age of Anxiety fu una lettura rivelatrice al di là di ogni immaginazione: dai versi del […]