“Il popolo compone, noi ci accontentiamo di elaborare”, Nicolaj Rimsky-Korsakov Teatro Ponchielli di Cremona, Stagione 2018 – 2019 Nel segno della magia e del fantastico: laVerdi unisce, per la prima volta in un unico concerto, tre racconti musicali, tre personaggi ormai entrati nell’ immaginario di tutti noi per riscoprire il piacere e il divertimento […]
Alla Società dei Concerti Milano Leonardo Pierdomenico Yves Abel 30 Gennaio
“Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita”, W. A. Mozart Società dei Concerti di Milano, 7° Concerto della serie Smeraldo, Stagione 2018 – 2019 Dal palco della Sala Verdi del Conservatorio Verdi di Milano un nuovo appuntamento dedicato al giovane pianista Leonardo Pierdomenico, dalla classe di pianoforte di Benedetto Lupo dell’ […]
Al Maggio Musicale Fiorentino Esa-Pekka Salonen Dicembre 2018
“La musica classica non è roba per vecchi noiosi”, Esa-Pekka Salonen… Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2018 – 2019 Al Teatro Maggio Musicale Fiorentino il grande direttore, e compositore, Esa-Pekka Salonen alla guida dell’ Orchestra del Maggio Musicale per un programma dedicato a: Maurice Ravel, “Daphins et Chloé” balletto in un atto per orchestra […]
Al Maggio Musicale Fiorentino Zubin Mehta per Tchaikovsky Sinfonia n 5
“Introduzione: sottomissione totale davanti al destino o, ciò che è lo stesso, davanti alla predestinazione ineluttabile della provvidenza. Allegro. I: Mormorii, dubbi, accuse a XXX. Il: Non è meglio allora gettarsi a corpo morto nella fede? Il programma è eccellente, ammesso che riesca a realizzarlo“, Pyotr Ilyich Tchaikovsky Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018 […]
A La Verdi Luca Buratto e Claus Peter Flor per Prokofiev
«È passato il tempo in cui la musica veniva creata per un manipolo di esteti, oggi vaste folle popolari sono giunte faccia a faccia con la musica seria e ne stanno in attesa con ardente impazienza […]. Se ne avrete cura, conquisterete un pubblico come il mondo non ne ha mai conosciuto l’eguale. Ma questo […]
Alla Rai di Torino Mario Brunello per Schumann Cello Concerto
“Per i talenti di second’ ordine è sufficiente che essi padroneggino la forma tradizionale: a quelli di prim’ordine consentiamo che la allarghino. Solo il genio può muoversi liberamente”, Robert Schumann Concerto Concerto di Natale Stagione 2017 – 2018, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Dal palco dell’ Auditorium Rai “A. Toscanini” di Torino l’ Orchestra […]
Al Maggio Musicale Fiorentino Julian Rachlin col concerto di Cajkovskij
«La natura mi ha dotato di un talento musicale nel quale credo, del quale non dubito, di cui vado orgoglioso, anche soltanto perché la mia musica reca conforto e piacere a persone come Voi», P. I. Cajkovskij Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018 Il violinista Julian Rachlin interpreta l’unico concerto per violino e orchestra […]
Al Teatro Carlo Felice per GOG Yefim Bronfman 26 marzo 2018
«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) GOG, Stagione 2017 – 2018 Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ anni la scena musicale […]
Per Amici della Musica di Firenze Yefim Bronfman 24 marzo 2018
«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ […]
A La Verdi per Crescendo in Musica PINUSKA 17 Febbraio 2018
“PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska” Crescendo in musica per La Verdi, 7° Appuntamento della Stagione 2017 – 2018 Un Appuntamento Straordinario per la Stagione “Crescendo in Musica” con “PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska“: PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska Musica di Igor Stravinskij Danzatrice, Sandhya Nagaraja Attore, Nicola Olivieri Testi e Regia, Francesco […]
Alla Società del Quartetto di Milano Katia e Marielle Labèque 23 Gennaio
«Marielle è la mia vita», «Katia ha un’ intelligenza superiore», «Marielle è una santa», «Katia è un’ organizzatrice di bravura impressionante» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Le splendide sorelle Katia e Marielle Labèque, due delle migliori pianiste a livello internazionale, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma: […]
Riccardo Chailly alla Filarmonica della Scala e l’ inaugurazione della stagione
“…Sono sicuro che nelle mie opere appaio come Dio mi ha fatto e così come sono diventato attraverso l’azione del tempo, della mia nazionalità ed educazione. Non sono mai stato falso con me stesso. Quello che sono, buono o cattivo, lo debbono giudicare gli altri…” (P. I. Tchaikovsky in una lettera a Sergej Ivanovič Taneev […]