Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini di Catania
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Rimini
        • Teatro Amintore Galli
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arezzo
        • Arezzo Classica
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Filarmonica di Bologna
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Gioventù Musicale d’ Italia per Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Società dei Concerti di Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Pescara
        • Teatro Massimo di Pescara
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Politeama Rossetti
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini di Catania
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Ancona
        • Teatro Delle Muse di Ancona
      • Bologna
        • Teatro Arena del Sole
      • Cagliari
        • Teatro Massimo di Cagliari
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Civitanova Marche Alta
        • Teatro Annibal Caro
      • Correggio
        • Teatro Bonifazio Asioli
      • Crema
        • Teatro San Domenico di Crema
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Genova
        • Teatro della Corte di Genova
      • Fabriano
        • Teatro Gentile da Fabriano
      • Jesi
        • Teatro Pergolesi Spontini
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Piccolo Teatro Strehler
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro Elfo Puccini di Milano
        • Teatro LinearCiak
      • Napoli
        • Teatro Bellini di Napoli
        • Teatro Mercadante
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pordenone
        • Teatro Verdi
      • Reggio Emilia
        • Teatro Ariosto
      • Ravenna
        • Teatro Alighieri
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Argentina
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Carignano
        • Teatro Colosseo
      • Trento
        • Teatro Sociale di Trento
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Urbino
        • Teatro Sanzio di Urbino
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
  • IL PIANEROTTOLO MUSICALE
    • Ludwig van Beethoven
      • Sonate per Pianoforte
    • Modest Petrovič Musorgskij
      • Suite
Tu sei qui: Home / Archivi per Igor’ Fëdorovič Stravinskij

Al Teatro Ponchielli Jader Bignamini per Stravinskij Korsakov Marzo 2019

12 Febbraio 2019 mara Lascia un commento

“Il popolo compone, noi ci accontentiamo di elaborare”, Nicolaj Rimsky-Korsakov Teatro Ponchielli di Cremona, Stagione 2018 – 2019   Nel segno della magia e del fantastico: laVerdi unisce, per la prima volta in un unico concerto, tre racconti musicali, tre personaggi ormai entrati nell’ immaginario di tutti noi per riscoprire il piacere e il divertimento […]

Archiviato in: Concerti, Cremona, In Programma..., Teatro Ponchielli Etichettato con:Cremona, Direttori, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Jader Bignamini, Nikolaj Rimskij-Korsakov, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Teatro Ponchielli

Alla Società dei Concerti Milano Leonardo Pierdomenico Yves Abel 30 Gennaio

3 Dicembre 2018 mara Lascia un commento

“Tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita”, W. A. Mozart Società dei Concerti di Milano, 7° Concerto della serie Smeraldo, Stagione 2018 – 2019   Dal palco della Sala Verdi del Conservatorio Verdi di Milano un nuovo appuntamento dedicato al giovane pianista Leonardo Pierdomenico, dalla classe di pianoforte di Benedetto Lupo dell’ […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Milano, Società dei Concerti Etichettato con:Concerti per pianoforte e orchestra, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Direttori, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Leonardo Pierdomenico, Milano, Pianisti, Pianoforte, Sinfonie, Società dei Concerti, Società dei Concerti di Milano, Wolfgang Amadeus Mozart, Yves Abel

Al Maggio Musicale Fiorentino Esa-Pekka Salonen Dicembre 2018

31 Ottobre 2018 mara Lascia un commento

“La musica classica non è roba per vecchi noiosi”, Esa-Pekka Salonen… Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2018 – 2019   Al Teatro Maggio Musicale Fiorentino il grande direttore, e compositore, Esa-Pekka Salonen alla guida dell’ Orchestra del Maggio Musicale per un programma dedicato a:   Maurice Ravel, “Daphins et Chloé” balletto in un atto per orchestra […]

Archiviato in: Concerti, Firenze, In Programma..., Maggio Musicale Fiorentino Etichettato con:Direttori, Esa-Pekka Salonen, Firenze, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Maggio Musicale Fiorentino, Maurice Ravel, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Suite, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell’ Opera di Firenze

Al Maggio Musicale Fiorentino Zubin Mehta per Tchaikovsky Sinfonia n 5

19 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

“Introduzione: sottomissione totale davanti al destino o, ciò che è lo stesso, davanti alla predestinazione ineluttabile della provvidenza. Allegro. I: Mormorii, dubbi, accuse a XXX. Il: Non è meglio allora gettarsi a corpo morto nella fede? Il programma è eccellente, ammesso che riesca a realizzarlo“, Pyotr Ilyich Tchaikovsky Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018 […]

Archiviato in: Concerti, Firenze, In Programma..., Maggio Musicale Fiorentino Etichettato con:Direttori, Firenze, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Pёtr Il’ič Tchaikovsky, Sinfonie, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell’ Opera di Firenze, Zubin Mehta

A La Verdi Luca Buratto e Claus Peter Flor per Prokofiev

14 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

«È passato il tempo in cui la musica veniva creata per un manipolo di esteti, oggi vaste folle popolari sono giunte faccia a faccia con la musica seria e ne stanno in attesa con ardente impazienza […]. Se ne avrete cura, conquisterete un pubblico come il mondo non ne ha mai conosciuto l’eguale. Ma questo […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., La Verdi, Milano Etichettato con:Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Claus Peter Flor, Concerti per pianoforte e orchestra, Direttori, Dmitrij Šostakovič, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, La Verdi, Luca Buratto, Milano, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Ouverture, Pianisti, Pianoforte, Sergej Prokof’ev, Suite

Alla Rai di Torino Mario Brunello per Schumann Cello Concerto

12 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

“Per i talenti di second’ ordine è sufficiente che essi padroneggino la forma tradizionale: a quelli di prim’ordine consentiamo che la allarghino. Solo il genio può muoversi liberamente”, Robert Schumann Concerto Concerto di Natale Stagione 2017 – 2018, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai   Dal palco dell’ Auditorium Rai “A. Toscanini” di Torino l’ Orchestra […]

Archiviato in: Auditorium Rai “A. Toscanini”, Concerti, In Programma..., Torino Etichettato con:Auditorium Rai “A. Toscanini”, Concerti per violoncello e orchestra, Franz Schubert, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Mario Brunello, Orchestra della Rai, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Robert Schumann, Violoncello

Al Maggio Musicale Fiorentino Julian Rachlin col concerto di Cajkovskij

8 Febbraio 2018 mara Lascia un commento

«La natura mi ha dotato di un talento musicale nel quale credo, del quale non dubito, di cui vado orgoglioso, anche soltanto perché la mia musica reca conforto e piacere a persone come Voi», P. I. Cajkovskij Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018   Il violinista Julian Rachlin interpreta l’unico concerto per violino e orchestra […]

Archiviato in: Concerti, Firenze, In Programma..., Maggio Musicale Fiorentino Etichettato con:Concerti per violino, Direttori, Firenze, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Julian Rachlin, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Teatro dell’ Opera di Firenze, Violino, Zubin Mehta

Al Teatro Carlo Felice per GOG Yefim Bronfman 26 marzo 2018

29 Gennaio 2018 mara Lascia un commento

«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) GOG, Stagione 2017 – 2018   Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ anni la scena musicale […]

Archiviato in: Concerti, Genova, GOG – Giovine Orchestra Genovese, In Programma... Etichettato con:Arabesque, Claude Debussy, Genova, GOG, Humoreske, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Petrouchka, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Suite bergamasque, Teatro Carlo Felice, Yefim Bronfman

Per Amici della Musica di Firenze Yefim Bronfman 24 marzo 2018

24 Gennaio 2018 mara Lascia un commento

«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ […]

Archiviato in: Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Claude Debussy, Firenze, Humoreske, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, L. van Beethoven, Petruska, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sonate per pianoforte, Suite bergamasque, Teatro Della Pergola, Yefim Bronfman

A La Verdi per Crescendo in Musica PINUSKA 17 Febbraio 2018

22 Dicembre 2017 mara Lascia un commento

“PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska” Crescendo in musica per La Verdi, 7° Appuntamento della Stagione 2017 – 2018   Un Appuntamento Straordinario per la Stagione “Crescendo in Musica” con “PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska“:   PINUSKA: Pinocchio + Petruska = Pinuska Musica di Igor Stravinskij Danzatrice, Sandhya Nagaraja Attore, Nicola Olivieri Testi e Regia, Francesco […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., La Verdi, Milano Etichettato con:Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, La Verdi, Milano, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Petruska

Alla Società del Quartetto di Milano Katia e Marielle Labèque 23 Gennaio

27 Novembre 2017 mara Lascia un commento

«Marielle è la mia vita», «Katia ha un’ intelligenza superiore», «Marielle è una santa», «Katia è un’ organizzatrice di bravura impressionante» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Le splendide sorelle Katia e Marielle Labèque, due delle migliori pianiste a livello internazionale, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma:  […]

Archiviato in: Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Claude Debussy, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Katia e Marielle Labèque, Maurice Ravel, Milano, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano

Riccardo Chailly alla Filarmonica della Scala e l’ inaugurazione della stagione

9 Ottobre 2017 mara Lascia un commento

“…Sono sicuro che nelle mie opere appaio come Dio mi ha fatto e così come sono diventato attraverso l’azione del tempo, della mia nazionalità ed educazione. Non sono mai stato falso con me stesso. Quello che sono, buono o cattivo, lo debbono giudicare gli altri…” (P. I. Tchaikovsky in una lettera a Sergej Ivanovič Taneev […]

Archiviato in: Concerti, Filarmonica della Scala, In Programma..., Milano Etichettato con:Direttori, Dmitrij Šostakovič, Filarmonica della Scala, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Milano, Orchestra Filarmonica della Scala, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Riccardo Chailly, Sinfonie, Suite per Orchestra, Teatro alla Scala

Resta aggiornato con la Newsletter

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli recenti

  • Alla Rai di Torino Nikolaj Znaider Seong-Jin Cho Aprile 2019
  • Al Viotti Festival Pavel Berman Sonate Partite di Bach 27 Aprile
  • Al Teatro San Carlo Madama Butterfly di Puccini Aprile 2019
  • Al Teatro Civico della Spezia THE SWINGLE SINGERS 16 aprile 2019
  • Al Teatro Regio di Parma LUDOVICO EINAUDI 10 Aprile 2019

Commenti recenti

  • All’ Accademia Santa Cecilia Joshua Bell suona Dvorak Febbraio 2019 su Joshua Bell: superstar della musica classica
  • Per Amici della Musica di Verona Ilya Gringolts Peter Laul 5 marzo 2019 su Itzhak Perlman
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Rossini 20 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Strauss 22 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”

Società del Quartetto di Vicenza: il pianista Radu Lupu

27 Dicembre 2016 Di mara Lascia un commento

“Radu Lupu, magico antidivo”, Attilio Piovano Società del Quartetto di Vicenza 1910, Stagione 2016 – 2017   Occasione da non perdere per ascoltare Radu Lupu, musicista schivo, dotato di un carisma magnetico. Negli anni questo raffinato interprete ha regalato pagine di autori classici e romantici, spaziando tra stili ed epoche e riuscendo sempre a trovare […]

Teatro Lirico di Cagliari: pianista Fazil SAY, non solo artista di genio

23 Febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

«Non è semplicemente un artista di genio, senza dubbio sarà uno dei più grandi artisti del XXI secolo», “Le Figaro“ Teatro Lirico di Cagliari, Stagione 2017   Fazil Say è reduce da un’acclamatissima incisione dell’integrale pianistica di Mozart per Warner Classics, registrata nella Sala Grande del Mozarteum di Salisburgo, dove il ciclo delle diciotto sonate […]

Al Teatro Carlo Felice per GOG Conrad Tao per Mozart Liszt

8 Marzo 2018 Di mara Lascia un commento

«Il pianoforte è per me ciò che la nave è per il marinaio e il cavallo per l’arabo; più ancora: la mia lingua, la mia vita, il mio io. Le sue corde vibrano della mia passione e la sua tastiera partecipa intimamente ai miei diversi stati d’animo. Per me l’importanza del pianoforte è enorme, e […]

Fabbrica Young Artist Program Bando 2018 Teatro dell’ Opera di Roma

28 Novembre 2018 Di mara Lascia un commento

BANDO “Fabbrica” – Young Artist Program Fabbrica è il primo Young Artist Program che dà la possibilità a nuovi talenti italiani e stranieri, già formati presso Conservatori e Accademie, d’ inserirsi nel mondo dello spettacolo. Fabbrica è il primo Young Artist Program potrà coinvolgere fino a un massimo di 15 partecipanti indicativamente suddivisi come segue: 8 cantanti, 3 maestri […]

Filarmonica della Scala: il pianista Maurizio Pollini

7 Febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

«Questo giovane suona già meglio di tutti noi» (Arthur Rubinstein al Concorso “Chopin” di Varsavia 1960) Filarmonica della Scala, Stagione 2016 – 2017   In Stagione l’ eccezionale partecipazione del grande pianista Maurizio Pollini diretto da Riccardo Chailly e accompagnato dalla straordinaria Orchestra Filarmonica della Scala. Per l’ occasione verrà eseguito il seguente programma:   Ludwig van Beethoven, Concerto […]

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Balletti Bologna Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi danza Direttori Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
Copyright © 2019 · Dedicated su Genesis Framework · WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok