“Murray Perahia…astro del pianoforte che siede nel ristretto “Olimpo” degli immensi pianisti dei nostri giorni” Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 “Una passione per il pianoforte che inizia a quattro anni e che in breve porta Murray Perahia nell’Olimpo della tastiera. Una discografia ricchissima lungo quaranta intensi anni di carriera“. Il […]
Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Jerusalem per Mozart e…
“Passione, precisione, calore, una miscela dorata: questi sono i segni distintivi di questo eccellente quartetto d’archi”, New York Times Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Il Jerusalem String Quartet, sostenuto dall’ American-Israel Cultural Foundation, si è ormai affermato tra i quartetti più dinamici e interessanti del panorama internazionale; in stagione per la […]
Alla Società del Quartetto di Milano Radu Lupu per Schubert e Schumann
“Radu Lupu, magico antidivo”, Attilio Piovano Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Occasione da non perdere per ascoltare Radu Lupu, musicista schivo, dotato di un carisma magnetico. Negli anni questo raffinato interprete ha regalato pagine di autori classici e romantici, spaziando tra stili ed epoche e riuscendo sempre a trovare la […]
Alla Società del Quartetto di Milano Lozakovich e Romanovsky
Daniel Lozakovich, il “violinista prodigio” di soli quindici anni Alexander Romanovsky, “un pianista di grande talento”, Carlo Maria Giulini Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 In Stagione per la Società del Quartetto di Milano la straordinaria partecipazione del violinista Daniel Lozakovich, “violinista prodigio” di soli quindici anni, accompagnato dal brillante pianista Alexander Romanovsky. […]
Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Artemis
“The interpretation of Artemis Quartet is not only technically on a par with the most virtuosic of their competitors – but it offers as well a higher musical intensity than all the others!“, Joachim Kaiser, Süddeutsche Zeitung Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Protagonista de Società del Quartetto di Milano il […]
Alla Società del Quartetto di Milano Joshua Bell e Sam Haywood
“Convincente l’ intesa di Joshua Bell con il suo pianista Sam Haywood, frutto di una già collaudata esperienza di lavoro in coppia“ Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Joshua Bell è annoverato tra i violinisti più celebrati della sua generazione. Artista esclusivo Sony Classical, ha inciso più di quaranta cd che […]
Alla Società del Quartetto di Milano András Schiff e Brahms seconda parte
Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, alle prese con un nuovo e raffinato progetto per il Quartetto, […]
Per Società del Quartetto di Milano Jordi Savall Tous les matins du monde
«Tous les matins du monde» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Jordi Savall, figura eccezionale nel panorama musicale attuale, con Hespèrion XXI, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma: Philidor l’Aisné, Concert donné a Louis XIII en 1627 … … … Sainte-Colombe, le Père, Concert XLIV […]
Alla Società del Quartetto di Milano Jan Lisiecki 6 Febbraio
“Un musicista di sorprendente raffinatezza ed immaginazione” (The Boston Globe) Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 “Il giovanissimo talento del pianoforte canadese al servizio di un programma dai sentimenti intimi e appassionati“. Il pianista Jan Lisiecki, proporrà al pubblico della Società del Quartetto di Milano il seguente programma con Fryderyk Chopin, compositore […]
Alla Società del Quartetto di Milano Fabio Biondi 30 Gennaio
“Ogni concerto è scritto per una destinazione strumentale differente, e la diversità delle forme è estrema almeno quanto quelle che riguardano la strumentazione e lo stile“, Nikolaus Harnoncourt Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Offerti nel 1724 a Christian Ludwig, Margravio di Brandeburgo, che probabilmente li fece archiviare senza mai farli […]
Alla Società del Quartetto di Milano Katia e Marielle Labèque 23 Gennaio
«Marielle è la mia vita», «Katia ha un’ intelligenza superiore», «Marielle è una santa», «Katia è un’ organizzatrice di bravura impressionante» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Le splendide sorelle Katia e Marielle Labèque, due delle migliori pianiste a livello internazionale, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma: […]
Alla Società del Quartetto di Milano András Schiff e Brahms prima parte
Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, alle prese con un nuovo e raffinato progetto per il Quartetto, […]
Alla Società del Quartetto di Milano The King’s Singers 19 dicembre
«Una fusione vocale impeccabilmente accurata, incantevole all’ ascolto dalla prima all’ ultima nota», Grammophone Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Immediatamente riconoscibili per l’intonazione perfetta, così come per l’impeccabile fusione armonica, i King’s Singers rappresentano uno dei gruppi a cappella più blasonati e acclamati del mondo. Tanto dagli spettatori, che affollano regolarmente […]
Alla Società del Quartetto di Milano Angela Hewitt e le Variazioni Goldberg
«In cattiva salute, il Conte soffriva sovente d’insonnia, e Goldberg che viveva in casa sua doveva distrarlo, in simili occasioni, durante le ore notturne, suonando per lui in una stanza attigua alla sua. Una volta il Conte disse a Bach che gli sarebbe molto piaciuto avere da lui alcuni pezzi da far suonare al suo […]
Alla Società del Quartetto di Milano Leif Ove Andsnes per Chopin, Schubert
“Nobiltà, maestria, purezza e bellezza del suono. Quattro parole per descrivere l’essenza di Leif Ove Andsnes” Trouw, 10 Aprile 2006 Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 In Stagione l’eccezionale partecipazione di Leif Ove Andsnes, “uno dei più talentuosi musicisti della sua generazione”, così come lo ha definito il Wall Street Journal, per un […]
Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Belcea
“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]
Alla Società del Quartetto di Milano il Trio di Parma per Beethoven
“Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini“, L. v. Beethoven Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 Il complesso da camera TRIO DI PARMA è uno dei protagonisti della Stagione 2017 – 2018 per la Società del Quartetto di Milano. Del grande Maestro di […]
Alla Società del Quartetto di Milano Daniil Trifonov per Chopin
“L’altra notte l’ho ascoltato ancora su YouTube – ha tutto e di più. Cosa riesca a fare con le sue mani, tecnicamente è incredibile. E pure il suo tocco… Non ho mai sentito nulla di simile.” Martha Argerich su The Financial Times, 9 Luglio 2011 Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018 […]
Società del Quartetto di Milano: pianista Andras Schiff, 3° parte
Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2016 – 2017 Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, abbandona per una volta i grandi cicli monografici per dar […]