Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • Stagioni
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro LinearCiak
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Colosseo
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
Tu sei qui:Home / Archivi perIn Programma... / Concerti / Milano / Quartetto per Milano

Alla Società del Quartetto di Milano Murray Perahia

26 marzo 2018 mara Lascia un commento

“Murray Perahia…astro del pianoforte che siede nel ristretto “Olimpo” degli immensi pianisti dei nostri giorni” Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   “Una passione per il pianoforte che inizia a quattro anni e che in breve porta Murray Perahia nell’Olimpo della tastiera. Una discografia ricchissima lungo quaranta intensi anni di carriera“. Il […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Milano, Murray Perahia, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano

Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Jerusalem per Mozart e…

15 marzo 2018 mara Lascia un commento

“Passione, precisione, calore, una miscela dorata: questi sono i segni distintivi di questo eccellente quartetto d’archi”, New York Times Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Il Jerusalem String Quartet, sostenuto dall’ American-Israel Cultural Foundation, si è ormai affermato tra i quartetti più dinamici e interessanti del panorama internazionale; in stagione per la […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Béla Bartók, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, L. van Beethoven, Milano, Quartetti per archi, Quartetto Jerusalem, Società del Quartetto di Milano, Wolfgang Amadeus Mozart

Alla Società del Quartetto di Milano Radu Lupu per Schubert e Schumann

23 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“Radu Lupu, magico antidivo”, Attilio Piovano Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Occasione da non perdere per ascoltare Radu Lupu, musicista schivo, dotato di un carisma magnetico. Negli anni questo raffinato interprete ha regalato pagine di autori classici e romantici, spaziando tra stili ed epoche e riuscendo sempre a trovare la […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Franz Schubert, Kreisleriana, Milano, Pianisti, Pianoforte, Radu Lupu, Robert Schumann, Società del Quartetto di Milano, Sonate per pianoforte

Alla Società del Quartetto di Milano Lozakovich e Romanovsky

15 gennaio 2018 mara Lascia un commento

Daniel Lozakovich, il “violinista prodigio” di soli quindici anni Alexander Romanovsky, “un pianista di grande talento”, Carlo Maria Giulini Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   In Stagione per la Società del Quartetto di Milano la straordinaria partecipazione del violinista Daniel Lozakovich, “violinista prodigio” di soli quindici anni, accompagnato dal brillante pianista Alexander Romanovsky. […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Alexander Romanovsky, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Daniel Lozakovich, Fantasie, Franz Schubert, L. van Beethoven, Milano, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano, Sonate per violino e pianoforte, Violino, Wolfgang Amadeus Mozart

Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Artemis

8 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“The interpretation of Artemis Quartet is not only technically on a par with the most virtuosic of their competitors – but it offers as well a higher musical intensity than all the others!“, Joachim Kaiser, Süddeutsche Zeitung Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Protagonista de Società del Quartetto di Milano il […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Dmitrij Šostakovič, Felix Mendelssohn, Milano, Quartetti per archi, Quartetto Artemis, Società del Quartetto di Milano, Wolfgang Amadeus Mozart

Alla Società del Quartetto di Milano Joshua Bell e Sam Haywood

27 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Convincente l’ intesa di Joshua Bell con il suo pianista Sam Haywood, frutto di una già collaudata esperienza di lavoro in coppia“ Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Joshua Bell è annoverato tra i violinisti più celebrati della sua generazione. Artista esclusivo Sony Classical, ha inciso più di quaranta cd che […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Franz Schubert, Joshua Bell, L. van Beethoven, Milano, Richard Strauss, Rondò, Società del Quartetto di Milano, Sonate per violino e pianoforte, Violino

Alla Società del Quartetto di Milano András Schiff e Brahms seconda parte

20 dicembre 2017 mara Lascia un commento

Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, alle prese con un nuovo e raffinato progetto per il Quartetto, […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Andras Schiff, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Intermezzi, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Klavierstücke, L. van Beethoven, Milano, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Rondò, Società del Quartetto di Milano, Sonate per pianoforte, Wolfgang Amadeus Mozart

Per Società del Quartetto di Milano Jordi Savall Tous les matins du monde

13 dicembre 2017 mara Lascia un commento

«Tous les matins du monde» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Jordi Savall, figura eccezionale nel panorama musicale attuale, con Hespèrion XXI, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma:    Philidor l’Aisné, Concert donné a Louis XIII en 1627 … … … Sainte-Colombe, le Père, Concert XLIV […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Direttori, Jordi Savall, Milano, Società del Quartetto di Milano

Alla Società del Quartetto di Milano Jan Lisiecki 6 Febbraio

6 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Un musicista di sorprendente raffinatezza ed immaginazione” (The Boston Globe) Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   “Il giovanissimo talento del pianoforte canadese al servizio di un programma dai sentimenti intimi e appassionati“. Il pianista Jan Lisiecki, proporrà al pubblico della Società del Quartetto di Milano il seguente programma con Fryderyk Chopin, compositore […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Fryderyk Chopin, Jan Lisiecki, Maurice Ravel, Milano, Notturni, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Scherzi, Sergej Rachmaninov, Società del Quartetto di Milano

Alla Società del Quartetto di Milano Fabio Biondi 30 Gennaio

4 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Ogni concerto è scritto per una destinazione strumentale differente, e la diversità delle forme è estrema almeno quanto quelle che riguardano la strumentazione e lo stile“, Nikolaus Harnoncourt Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Offerti nel 1724 a Christian Ludwig, Margravio di Brandeburgo, che probabilmente li fece archiviare senza mai farli […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Direttori, Europa Galante, Fabio Biondi, Milano, Società del Quartetto di Milano, Violino

Alla Società del Quartetto di Milano Katia e Marielle Labèque 23 Gennaio

27 novembre 2017 mara Lascia un commento

«Marielle è la mia vita», «Katia ha un’ intelligenza superiore», «Marielle è una santa», «Katia è un’ organizzatrice di bravura impressionante» Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Le splendide sorelle Katia e Marielle Labèque, due delle migliori pianiste a livello internazionale, in Stagione alla Società del Quartetto di Milano col seguente programma:  […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Claude Debussy, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, Katia e Marielle Labèque, Maurice Ravel, Milano, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano

Alla Società del Quartetto di Milano András Schiff e Brahms prima parte

16 novembre 2017 mara Lascia un commento

Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, alle prese con un nuovo e raffinato progetto per il Quartetto, […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Andras Schiff, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Felix Mendelssohn, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, L. van Beethoven, Milano, Pianisti, Pianoforte, Sir András Schiff, Società del Quartetto di Milano, Sonate per pianoforte

Alla Società del Quartetto di Milano The King’s Singers 19 dicembre

18 ottobre 2017 mara Lascia un commento

«Una fusione vocale impeccabilmente accurata, incantevole all’ ascolto dalla prima all’ ultima nota», Grammophone Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Immediatamente riconoscibili per l’intonazione perfetta, così come per l’impeccabile fusione armonica, i King’s Singers rappresentano uno dei gruppi a cappella più blasonati e acclamati del mondo. Tanto dagli spettatori, che affollano regolarmente […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Milano, Società del Quartetto di Milano, The King’s Singers

Alla Società del Quartetto di Milano Angela Hewitt e le Variazioni Goldberg

11 ottobre 2017 mara Lascia un commento

«In cattiva salute, il Conte soffriva sovente d’insonnia, e Goldberg che viveva in casa sua doveva distrarlo, in simili occasioni, durante le ore notturne, suonando per lui in una stanza attigua alla sua. Una volta il Conte disse a Bach che gli sarebbe molto piaciuto avere da lui alcuni pezzi da far suonare al suo […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Angela Hewitt, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Johann Sebastian Bach, Milano, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano, Variazioni Goldberg BWV 988

Alla Società del Quartetto di Milano Leif Ove Andsnes per Chopin, Schubert

3 ottobre 2017 mara Lascia un commento

“Nobiltà, maestria, purezza e bellezza del suono. Quattro parole per descrivere l’essenza di Leif Ove Andsnes” Trouw, 10 Aprile 2006 Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   In Stagione l’eccezionale partecipazione di Leif Ove Andsnes, “uno dei più talentuosi musicisti della sua generazione”, così come lo ha definito il Wall Street Journal, per un […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Ballate, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Franz Schubert, Fryderyk Chopin, L. van Beethoven, Leif Ove Andsnes, Milano, Notturni, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano, Sonate per pianoforte

Alla Società del Quartetto di Milano Quartetto Belcea

21 settembre 2017 mara Lascia un commento

“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Antonín Dvořák, Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Franz Joseph Haydn, Joseph Haydn, Milano, Quartetti d' archi, Quartetto Belcea, Società del Quartetto di Milano

Alla Società del Quartetto di Milano il Trio di Parma per Beethoven

7 settembre 2017 mara Lascia un commento

“Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini“, L. v. Beethoven Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   Il complesso da camera TRIO DI PARMA è uno dei protagonisti della Stagione 2017 – 2018 per la Società del Quartetto di Milano. Del grande Maestro di […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, L. van Beethoven, Milano, Pianisti, Pianoforte, Società del Quartetto di Milano, Trii per violino violoncello e pianoforte, Trio, Trio di Parma, Violino, Violoncello

Alla Società del Quartetto di Milano Daniil Trifonov per Chopin

17 agosto 2017 mara Lascia un commento

“L’altra notte l’ho ascoltato ancora su YouTube – ha tutto e di più. Cosa riesca a fare con le sue mani, tecnicamente è incredibile. E pure il suo tocco… Non ho mai sentito nulla di simile.” Martha Argerich su The Financial Times, 9 Luglio 2011 Società del Quartetto di Milano, Stagione 2017 – 2018   […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Daniil Trifonov, Fryderyk Chopin, Mazurche, Milano, Pianisti, Pianoforte, Sergej Rachmaninov, Società del Quartetto di Milano, Sonate per pianoforte

Società del Quartetto di Milano: pianista Andras Schiff, 3° parte

5 aprile 2017 mara Lascia un commento

Sir András Schiff è uno dei più noti interpreti viventi di J. S. Bach…la Carnegie Hall lo ha designato come uno dei suoi prestigiosi artisti Perspectives Società del Quartetto di Milano, Stagione 2016 – 2017   Il pianista ungherese Sir András Schiff, da molti anni residente in Italia, abbandona per una volta i grandi cicli monografici per dar […]

Archiviato in:Concerti, In Programma..., Milano, Quartetto per Milano Etichettato con:Johann Sebastian Bach, Milano, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sir András Schiff, Società del Quartetto di Milano

Resta aggiornato con la Newsletter

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli recenti

  • Per La Verdi Ciclo Brahms V Domenico Nordio e Nazzareno Carusi
  • Al Teatro dell’ Opera di Roma La Bohème di Puccini Giugno 2018
  • Al Teatro San Carlo Napoli NABUCCO di Giuseppe Verdi Giugno 2018
  • Per Roma Summer Fest 2018 Gigi Proietti in Cavalli di Battaglia
  • Al Teatro Petruzzelli di Bari Emanuele Arciuli 10 Giugno

Commenti recenti

  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al LAC di Lugano il pianista Murray Perahia per Lugano Musica su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • All’ Unione Musicale Murray Perahia il 26 maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Alla Società del Quartetto di Milano Murray Perahia su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al Teatro Regio di Parma Ilya Gringolts e i 24 Capricci di Paganini su Itzhak Perlman
Teatro Regio di Torino: Artista del Coro tempo indeterminato

Teatro Regio di Torino: Artista del Coro tempo indeterminato

19 ottobre 2016 Di mara Lascia un commento

Procedura selettiva pubblica per la copertura di un posto a tempo indeterminato full time per la seguente posizione: Artista del Coro Mezzosoprano-Contralto PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER ESAMI, PRESSO LA FONDAZIONE TEATRO REGIO DI TORINO PER L’ EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO (NR. 1 POSTO) DA ASSEGNARE AL PROFILO PROFESSIONALE “ARTISTA DEL CORO-MEZZOSOPRANO CONTRALTO”. INQUADRAMENTO NEL LIVELLO 6° DELL’AREA ARTISTICA DEL […]

Teatro alla Scala: LA CENERENTOLA PER I BAMBINI

Teatro alla Scala: LA CENERENTOLA PER I BAMBINI

29 giugno 2016 Di mara Lascia un commento

“GRANDI SPETTACOLI PER PICCOLI” Il Progetto Grandi Spettacoli per Piccoli prosegue anche per la Stagione 2016/2017 con due titoli d’opera e cinque concerti. Per le recite aperte al pubblico Chi ha meno di 18 anni entra al prezzo simbolico di 1 euro. Non verranno rilasciati più di due biglietti a 1 euro per ogni adulto accompagnatore. […]

Teatro Comunale Mario Del Monaco, Treviso: pianista SEONG-JIN CHO

Teatro Comunale Mario Del Monaco, Treviso: pianista SEONG-JIN CHO

13 febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Teatro Comunale Mario Del Monaco, Stagione 2016 – 2017   A ventuno anni, il pianista coreano Seong-Jin Cho ha conquistato il Premio più ambito fra i pianisti, quello consacrato a Fryderyk Chopin. Di quell’ alloro si sono fregiati Maurizio Pollini, Martha Argerich (che sedeva in Giuria […]

I Concerti del Lingotto/Giovani, Torino: pianista SEONG-JIN CHO

I Concerti del Lingotto/Giovani, Torino: pianista SEONG-JIN CHO

8 febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Concerto della Stagione Sinfonica 2016 – 2017 per Lingotto Musica Giovani   A ventuno anni, il pianista coreano Seong-Jin Cho ha conquistato il Premio più ambito fra i pianisti, quello consacrato a Fryderyk Chopin. Di quell’ alloro si sono fregiati Maurizio Pollini, Martha Argerich (che sedeva in Giuria […]

Orchestra della Rai, Torino: John Axelrod per Berlioz

Orchestra della Rai, Torino: John Axelrod per Berlioz

27 febbraio 2017 Di mara Lascia un commento

“Il compositore immagina che un giovane musicista, agitato da quella infermità spirituale che un celebre scrittore denomina l’ indeterminatezza delle passioni, vede per la prima volta una donna che riunisce tutto il fascino dell’essere ideale che la sua immaginazione ha vagheggiato, e se ne innamora perdutamente”   Concerto La casa dei suoni – II della […]

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Balletti Bologna Claude Debussy Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi Direttori Dmitrij Šostakovič Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Copyright © 2018 — Ma.Ni. Magazine • All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer • Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più