Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • Stagioni
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro LinearCiak
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Colosseo
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
Tu sei qui:Home / Archivi perIn Programma... / Concerti / Firenze / Amici della Musica di Firenze

Al Maggio Musicale Fiorentino Grigory Sokolov 11 Giugno

17 aprile 2018 mara Lascia un commento

«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018   Grigory Sokolov è uno dei massimi pianisti viventi. I suoi concerti […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Firenze, Grigory Sokolov, Maggio Musicale Fiorentino, Pianisti, Pianoforte, Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro dell’ Opera di Firenze

Per Amici della Musica di Firenze Arkadij Volodos per Schubert Schumann e…

6 marzo 2018 mara Lascia un commento

“Come uno spericolato trapezista vola sulla tastiera tra scale, arpeggi, ottave con la più grande facilità…” (New York Times) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   “Puro Romanticismo nella lettura di un grande rappresentante della scuola russa“. Il pianista Arkadij Volodos proporrà al pubblico di Bologna il seguente programma partendo da Franz Schubert, compositore particolarmente caro […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Arkadij Volodos, Firenze, Franz Schubert, Johannes Brahms, Klavierstücke, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sonate per pianoforte, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Angela Hewitt le Variazioni Goldberg

5 marzo 2018 mara Lascia un commento

«In cattiva salute, il Conte soffriva sovente d’insonnia, e Goldberg che viveva in casa sua doveva distrarlo, in simili occasioni, durante le ore notturne, suonando per lui in una stanza attigua alla sua. Una volta il Conte disse a Bach che gli sarebbe molto piaciuto avere da lui alcuni pezzi da far suonare al suo […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Angela Hewitt, Firenze, Johann Sebastian Bach, Pianisti, Pianoforte, Teatro Della Pergola, Variazioni Goldberg BWV 988

Per Amici della Musica di Firenze Leonidas Kavakos ed Enrico Pace

1 marzo 2018 mara Lascia un commento

“Il fascino cameristico di Kavakos e Pace”, Alberto Cima, Corriere del Ticino Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Un duo di caratura internazionale: il celebre violinista greco Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace. Il violinista greco Leonidas Kavakos, una delle star più fulgide d’oggi, continua a fare incetta di premi e riconoscimenti […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Enrico Pace, Firenze, Leonidas Kavakos, Pianisti, Pianoforte, Teatro Della Pergola, Violino

Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Belcea Beethoven Grande Fuga e …

5 febbraio 2018 mara Lascia un commento

“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Firenze, L. van Beethoven, Quartetti d' archi, Quartetti per archi, Quartetto Belcea, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Belcea Haydn Ligeti

31 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Antonín Dvořák, Firenze, Franz Joseph Haydn, Joseph Haydn, Quartetti d' archi, Quartetto Belcea, Teatro Niccolini

Per Amici della Musica di Firenze Yefim Bronfman 24 marzo 2018

24 gennaio 2018 mara Lascia un commento

«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Claude Debussy, Firenze, Humoreske, Igor Stravinskij, Igor’ Fëdorovič Stravinskij, L. van Beethoven, Petruska, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sonate per pianoforte, Suite bergamasque, Teatro Della Pergola, Yefim Bronfman

Per Amici della Musica di Firenze Seong-Jin Cho per Beethoven Chopin Debussy

18 gennaio 2018 mara Lascia un commento

SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Un curriculum artistico costellato di grandi successi nonostante i 23 anni: il pianista coreano Seong Jin Cho è entrato a pieno titolo nella galassia dei nuovi grandi talenti della musica vincendo nel 2015 il primo premio al […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Claude Debussy, Firenze, Fryderyk Chopin, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Seong-Jin Cho, Sonate per pianoforte, Teatro Della Pergola

Agli Amici della Musica di Firenze Quartetto Jerusalem per Haydn …

16 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“Passione, precisione, calore, una miscela dorata: questi sono i segni distintivi di questo eccellente quartetto d’archi”, New York Times Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Il Jerusalem String Quartet, sostenuto dall’ American-Israel Cultural Foundation, si è ormai affermato tra i quartetti più dinamici e interessanti del panorama internazionale; in stagione per Amici […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Béla Bartók, Firenze, Franz Joseph Haydn, Joseph Haydn, L. van Beethoven, Quartetti d' archi, Quartetti per archi, Quartetto Jerusalem, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Faust e Melnikov per Brahms

15 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“Il suo suono ha passione, grinta ed elettricità ma anche un calore e una dolcezza disarmanti che possono rivelare l’intimo lirismo della musica”, New York Times Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   È una delle violiniste più amate a livello internazionale: Isabelle Faust, accompagnata dal pianista Alexander Melnikov, in Stagione per Amici della Musica di […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Alexander Melnikov, Amici della Musica di Firenze, Firenze, Isabelle Faust, Johannes Brahms, Pianisti, Pianoforte, Sonate per violino e pianoforte, Teatro Della Pergola, Violino

Agli Amici della Musica di Firenze Guido Rimonda Le violon noir

10 gennaio 2018 mara Lascia un commento

“L’ Orchestra Camerata Ducale e il M° Guido Rimonda per il progetto Le violon noir“ Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Progetto Le violon noir (prima romana): celebri composizioni legate a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino. Dal Teatro Della Pergola di Firenze l’ Orchestra Camerata Ducale […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Firenze, Guido Rimonda, Maurice Ravel, Niccolò Paganini, Orchestra Camerata Ducale, Teatro Della Pergola, Violino

Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Hagen per Beethoven Webern e …

28 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Denso e splendido il programma congegnato dal Quartetto Hagen…” Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   La carriera ormai trentennale del Quartetto Hagen, inizia nel 1981. I primi anni, segnati dalla vittoria in numerosi concorsi internazionali e da un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon – per la quale in vent’ […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Anton Webern, Claude Debussy, Firenze, L. van Beethoven, Quartetti d' archi, Quartetti per archi, Quartetto Hagen, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Hagen per Mozart Webern e …

26 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Denso e splendido il programma congegnato dal Quartetto Hagen…” Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   La carriera ormai trentennale del Quartetto Hagen, inizia nel 1981. I primi anni, segnati dalla vittoria in numerosi concorsi internazionali e da un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon – per la quale in vent’ […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Anton Webern, Firenze, Franz Schubert, Quartetti d' archi, Quartetti per archi, Quartetto Hagen, Teatro Della Pergola, Wolfgang Amadeus Mozart

Per Amici della Musica di Firenze Jordi Savall Tous les matins du monde

21 dicembre 2017 mara Lascia un commento

«Tous les matins du monde» Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Jordi Savall, figura eccezionale nel panorama musicale attuale, con Hespèrion XXI, in Stagione per Amici della Musica di Firenze col seguente programma:    Philidor l’Aisné, Concert donné a Louis XIII en 1627 … … … Sainte-Colombe, le Père, Concert XLIV à […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Direttori, Firenze, Jordi Savall, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Andrea Lucchesini per Schubert e Schumann

20 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“Suona fra tutti i suoni Nel variopinto sogno terrestre Un suono silenzioso, teso Per chi presta segretamente orecchio“ motto di Schlegel posto all’ inizio della Fantasia in do maggiore op. 17 di Schumann Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   “Vi fu un tempo in cui io non parlavo volentieri di Schubert: soltanto […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Andrea Lucchesini, Fantasie, Firenze, Franz Schubert, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sonate per pianoforte, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Denis Matsuev per Beethoven Čajkovskij

13 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra“, Ludwig van Beethoven Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Il talento russo di Denis Matsuev al Teatro La Pergola di Firenze per Amici della Musica di Firenze […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Denis Matsuev, Firenze, Grande Sonate, L. van Beethoven, Meditation, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Pianisti, Pianoforte, Sonate per pianoforte, Teatro Della Pergola

Per Amici della Musica di Firenze Piotr Anderszewski per Beethoven

12 dicembre 2017 mara Lascia un commento

“I prodigi della fantasia del suono di questo grande artista, nel quale la spregiudicata modernità convive con memori sottigliezze romantiche” (Mario Messinis) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   “I prodigi della fantasia del suono di questo grande artista, nel quale la spregiudicata modernità convive con memori sottigliezze romantiche“. Il meraviglioso pianista Piotr Anderszewski, proporrà al pubblico de Amici […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Anton Webern, Firenze, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Piotr Anderszewski, Teatro Della Pergola, Variazioni

Per Amici della Musica di Firenze Ilya Gringolts per Bach Sonate e Partite

11 dicembre 2017 mara Lascia un commento

Nel 1998 Ilya Gringolts a soli 16 anni vince il “Premio Paganini” diventando così il più giovane premiato della storia di questo concorso internazionale Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   Protagonista della serata Bachiana è il giovane, ma già affermato a livello mondiale, violinista russo Ilya Gringolts, il più giovane vincitore di sempre del Premio Paganini nel 1998. Il concerto prevede quindi il seguente […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Firenze, Ilya Gringolts, Johann Sebastian Bach, Partite per Violino solo, Sonate per Violino Solo, Teatro Della Pergola, Violino

Per Amici della Musica di Firenze Giuseppe Albanese per Chopin e Debussy

14 novembre 2017 mara Lascia un commento

“Chi non ride mai, non è una persona seria”, Fryderyk Chopin Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018   In Stagione la straordinaria partecipazione del giovane e brillante pianista Giuseppe Albanese. Il concerto prevede il seguente programma:    Claude Debussy, Suite bergamasque … … … Claude Debussy, Quattro Preludi (Des pas sur la neige, Brouillards, Ondine, […]

Archiviato in:Amici della Musica di Firenze, Concerti, Firenze, In Programma... Etichettato con:Amici della Musica di Firenze, Ballate, Claude Debussy, Fantasie, Firenze, Fryderyk Chopin, Giuseppe Albanese, Pianisti, Pianoforte, Preludi, Suite bergamasque, Teatro Della Pergola

Resta aggiornato con la Newsletter

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli recenti

  • Per La Verdi Ciclo Brahms V Domenico Nordio e Nazzareno Carusi
  • Al Teatro dell’ Opera di Roma La Bohème di Puccini Giugno 2018
  • Al Teatro San Carlo Napoli NABUCCO di Giuseppe Verdi Giugno 2018
  • Per Roma Summer Fest 2018 Gigi Proietti in Cavalli di Battaglia
  • Al Teatro Petruzzelli di Bari Emanuele Arciuli 10 Giugno

Commenti recenti

  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al LAC di Lugano il pianista Murray Perahia per Lugano Musica su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • All’ Unione Musicale Murray Perahia il 26 maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Alla Società del Quartetto di Milano Murray Perahia su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al Teatro Regio di Parma Ilya Gringolts e i 24 Capricci di Paganini su Itzhak Perlman
Teatro Comunale di Bologna: il direttore Michele Mariotti

Teatro Comunale di Bologna: il direttore Michele Mariotti

22 marzo 2017 Di mara Lascia un commento

“Destinato al fallimento totale in un sordo mondo di ignoranza e indifferenza, egli inesorabilmente continuò a intagliare i suoi diamanti, i suoi abbaglianti diamanti, delle cui miniere aveva una conoscenza perfetta”, (Igor Stravinskij su Anton Webern) Stagione Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna 2017   Il giovane e brillante direttore Michele Mariotti alla guida dell’ Orchestra del Teatro […]

Unione Musicale, Torino: la violinista Sonig Tchakerian e Mozart

Unione Musicale, Torino: la violinista Sonig Tchakerian e Mozart

27 marzo 2017 Di mara Lascia un commento

“Un violino che ti invita a cercare nella musica. (…) Un suo concerto è un’ esperienza antidivistica, tutta fondata sulla bellezza e sull’importanza di ciò che propone, con semplice simpatia e con una cultura fatta di istinto e di studio (…)” Lorenzo Arruga – IL GIORNO Unione Musicale, Torino, Stagione 2016 – 2017   Fondata nel 1981 […]

A La Verdi Jader Bignamini per Tchaikovsky e Rachmaninov

A La Verdi Jader Bignamini per Tchaikovsky e Rachmaninov

18 dicembre 2017 Di mara Lascia un commento

“Ora sono assorbito dalla composizione di un Concerto per pianoforte e orchestra. Sono ansioso che Rubinstein lo esegua. Il lavoro progredisce lentamente e non riesce bene. Comunque mi attengo alle mie intenzioni e martello al pianoforte quei passaggi che mi escono dalla mente: il risultato è una eccessiva irritabilità…“, Ciaikovski al fratello Anatol in una […]

Il mio Beethoven… (1° parte), Alessandro Giusfredi

Il mio Beethoven… (1° parte), Alessandro Giusfredi

5 settembre 2015 Di mara Lascia un commento

“Es muss sein!” – “Bisogna essere!” gli gridò perentoriamente quel suono! Bisogna avere il coraggio di continuare, bisogna avere la forza e l’ umiltà di dimenticare , bisogna essere uomo perché Dio te lo impone…” Il mio Beethoven inizia così : “Dalla finestra della piccola stanza non si vedevano altro che grossi goccioloni scorrere lungo […]

A La Verdi Roberto Prosseda Patrick Fournillier per Gounod e Saint-Saëns

A La Verdi Roberto Prosseda Patrick Fournillier per Gounod e Saint-Saëns

12 aprile 2018 Di mara Lascia un commento

“Raccomando Roberto Prosseda per la sua profonda musicalità, l’eccellenza della sua tecnica pianistica e per il suo stile spiccatamente lirico. Sono sempre stato impressionato dalla sua originalità e dalla sua capacità di ripensare brani a noi tutti familiari. Il suo modo di suonare è sempre profondamente serio, eppure, grazie alla sua sensibilità e alla sua […]

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Balletti Bologna Claude Debussy Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi Direttori Dmitrij Šostakovič Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

Copyright © 2018 — Ma.Ni. Magazine • All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer • Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più