«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018 Grigory Sokolov è uno dei massimi pianisti viventi. I suoi concerti […]
Per Amici della Musica di Firenze Arkadij Volodos per Schubert Schumann e…
“Come uno spericolato trapezista vola sulla tastiera tra scale, arpeggi, ottave con la più grande facilità…” (New York Times) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 “Puro Romanticismo nella lettura di un grande rappresentante della scuola russa“. Il pianista Arkadij Volodos proporrà al pubblico di Bologna il seguente programma partendo da Franz Schubert, compositore particolarmente caro […]
Per Amici della Musica di Firenze Angela Hewitt le Variazioni Goldberg
«In cattiva salute, il Conte soffriva sovente d’insonnia, e Goldberg che viveva in casa sua doveva distrarlo, in simili occasioni, durante le ore notturne, suonando per lui in una stanza attigua alla sua. Una volta il Conte disse a Bach che gli sarebbe molto piaciuto avere da lui alcuni pezzi da far suonare al suo […]
Per Amici della Musica di Firenze Leonidas Kavakos ed Enrico Pace
“Il fascino cameristico di Kavakos e Pace”, Alberto Cima, Corriere del Ticino Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Un duo di caratura internazionale: il celebre violinista greco Leonidas Kavakos e il pianista Enrico Pace. Il violinista greco Leonidas Kavakos, una delle star più fulgide d’oggi, continua a fare incetta di premi e riconoscimenti […]
Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Belcea Beethoven Grande Fuga e …
“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]
Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Belcea Haydn Ligeti
“Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza attraverso la ricerca costante della verità”, Quartetto Belcea Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Superare i propri limiti e arrivare alla conoscenza nella ricerca costante della verità è il credo artistico del Quartetto Belcea, formazione aperta e dinamica anche grazie alle diverse radici culturali […]
Per Amici della Musica di Firenze Yefim Bronfman 24 marzo 2018
«Interprete prodigioso, capace di svelare l’anima della musica» (Chicago Tribune) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Il virtuosismo poderoso di Yefim Bronfman ha lasciato l’impronta perfino su uno scrittore come Philip Roth, che lo ha citato nel romanzo La macchia umana. Il pianista americano di origine russa occupa da oltre quarant’ […]
Per Amici della Musica di Firenze Seong-Jin Cho per Beethoven Chopin Debussy
SEONG-JIN CHO VINCITORE DEL 17° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FRYDERYK CHOPIN Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Un curriculum artistico costellato di grandi successi nonostante i 23 anni: il pianista coreano Seong Jin Cho è entrato a pieno titolo nella galassia dei nuovi grandi talenti della musica vincendo nel 2015 il primo premio al […]
Agli Amici della Musica di Firenze Quartetto Jerusalem per Haydn …
“Passione, precisione, calore, una miscela dorata: questi sono i segni distintivi di questo eccellente quartetto d’archi”, New York Times Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Il Jerusalem String Quartet, sostenuto dall’ American-Israel Cultural Foundation, si è ormai affermato tra i quartetti più dinamici e interessanti del panorama internazionale; in stagione per Amici […]
Per Amici della Musica di Firenze Faust e Melnikov per Brahms
“Il suo suono ha passione, grinta ed elettricità ma anche un calore e una dolcezza disarmanti che possono rivelare l’intimo lirismo della musica”, New York Times Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 È una delle violiniste più amate a livello internazionale: Isabelle Faust, accompagnata dal pianista Alexander Melnikov, in Stagione per Amici della Musica di […]
Agli Amici della Musica di Firenze Guido Rimonda Le violon noir
“L’ Orchestra Camerata Ducale e il M° Guido Rimonda per il progetto Le violon noir“ Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Progetto Le violon noir (prima romana): celebri composizioni legate a una dimensione inquietante ma allo stesso tempo piena di fascino. Dal Teatro Della Pergola di Firenze l’ Orchestra Camerata Ducale […]
Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Hagen per Beethoven Webern e …
“Denso e splendido il programma congegnato dal Quartetto Hagen…” Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 La carriera ormai trentennale del Quartetto Hagen, inizia nel 1981. I primi anni, segnati dalla vittoria in numerosi concorsi internazionali e da un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon – per la quale in vent’ […]
Per Amici della Musica di Firenze Quartetto Hagen per Mozart Webern e …
“Denso e splendido il programma congegnato dal Quartetto Hagen…” Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 La carriera ormai trentennale del Quartetto Hagen, inizia nel 1981. I primi anni, segnati dalla vittoria in numerosi concorsi internazionali e da un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon – per la quale in vent’ […]
Per Amici della Musica di Firenze Jordi Savall Tous les matins du monde
«Tous les matins du monde» Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Jordi Savall, figura eccezionale nel panorama musicale attuale, con Hespèrion XXI, in Stagione per Amici della Musica di Firenze col seguente programma: Philidor l’Aisné, Concert donné a Louis XIII en 1627 … … … Sainte-Colombe, le Père, Concert XLIV à […]
Per Amici della Musica di Firenze Andrea Lucchesini per Schubert e Schumann
“Suona fra tutti i suoni Nel variopinto sogno terrestre Un suono silenzioso, teso Per chi presta segretamente orecchio“ motto di Schlegel posto all’ inizio della Fantasia in do maggiore op. 17 di Schumann Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 “Vi fu un tempo in cui io non parlavo volentieri di Schubert: soltanto […]
Per Amici della Musica di Firenze Denis Matsuev per Beethoven Čajkovskij
“La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra“, Ludwig van Beethoven Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Il talento russo di Denis Matsuev al Teatro La Pergola di Firenze per Amici della Musica di Firenze […]
Per Amici della Musica di Firenze Piotr Anderszewski per Beethoven
“I prodigi della fantasia del suono di questo grande artista, nel quale la spregiudicata modernità convive con memori sottigliezze romantiche” (Mario Messinis) Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 “I prodigi della fantasia del suono di questo grande artista, nel quale la spregiudicata modernità convive con memori sottigliezze romantiche“. Il meraviglioso pianista Piotr Anderszewski, proporrà al pubblico de Amici […]
Per Amici della Musica di Firenze Ilya Gringolts per Bach Sonate e Partite
Nel 1998 Ilya Gringolts a soli 16 anni vince il “Premio Paganini” diventando così il più giovane premiato della storia di questo concorso internazionale Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 Protagonista della serata Bachiana è il giovane, ma già affermato a livello mondiale, violinista russo Ilya Gringolts, il più giovane vincitore di sempre del Premio Paganini nel 1998. Il concerto prevede quindi il seguente […]
Per Amici della Musica di Firenze Giuseppe Albanese per Chopin e Debussy
“Chi non ride mai, non è una persona seria”, Fryderyk Chopin Amici della Musica di Firenze, Stagione 2017 – 2018 In Stagione la straordinaria partecipazione del giovane e brillante pianista Giuseppe Albanese. Il concerto prevede il seguente programma: Claude Debussy, Suite bergamasque … … … Claude Debussy, Quattro Preludi (Des pas sur la neige, Brouillards, Ondine, […]