Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • Stagioni
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro LinearCiak
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Colosseo
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
Tu sei qui:Home / Archivi perIn Programma... / Concerti / Como

Al Teatro Sociale di Como Luigi Piovano e Sir Antonio Pappano per Brahms

27 febbraio 2018 mara Lascia un commento

“Luigi Piovano e Sir Anthony al pianoforte“ Stagione Concertistica 2017 – 2018, Teatro Sociale di Como   Sir Antonio Pappano è attualmente uno dei più autorevoli direttori d’orchestra a livello mondiale. Oltre ad essere acclamato per le sue intense interpretazioni del repertorio sinfonico e operistico, il M° Pappano ha costantemente assecondato il suo profondo interesse per […]

Archiviato in:Como, Concerti, In Programma..., Teatro Sociale Etichettato con:Antonio Pappano, Como, Direttori, Johannes Brahms, Luigi Piovano, Pianisti, Pianoforte, Sonate per Violoncello, Teatro Sociale di Como, Violoncello

Al Teatro Sociale di Como Claus Peter Flor e Orchestra Verdi per Mahler

27 settembre 2017 mara Lascia un commento

“La sinfonia è un mondo costruito con i suoni”, Gustav Mahler Stagione Concertistica 2017 – 2018, Teatro Sociale di Como   Un concerto straordinario vede il direttore Claus Peter Flor impegnato in una delle pagine più complesse del repertorio sinfonico. La Sinfonia n. 9, in re maggiore, di Gustav Mahler è considerata il vertice delle composizioni sinfoniche […]

Archiviato in:Como, Concerti, In Programma..., Teatro Sociale Etichettato con:Claus Peter Flor, Como, Direttori, Gustav Mahler, La Verdi, Milano, Sinfonie, Teatro Sociale di Como

Teatro Sociale di Como: la pianista Valentina Lisitsa

12 aprile 2017 mara Lascia un commento

Valentina Lisitsa: star della Musica Classica on web Stagione concertistica 2016 – 2017, COMO CITTÀ DELLA MUSICA   Bionda, occhi chiari, sorriso rassicurante, mani forti e dita affusolate, due compagni di vita (il marito e… il pianoforte): Valentina Lisitsa, nata a Kiev ed emigrata da piccola negli Stati Uniti, ha saputo unire il suo grande […]

Archiviato in:Como, Concerti, In Programma..., Teatro Sociale Etichettato con:Como, Pianisti, Pianoforte, Teatro Sociale di Como, Valentina Lisitsa

Teatro Sociale di Como: la violinista HILARY HAHN

31 marzo 2016 mara Lascia un commento

Durante i concerti Hilary Hahn spera in un silenzio assoluto da parte del pubblico “Non per snobismo o sacro rispetto per la musica, ma solo perché così tutti (compresi gli esecutori) possono sentire. La grande musica può essere molto confortevole e rilassante, e si può dormire, a patto di non russare“. Stagione concertistica 2015 – 2016 COMO […]

Archiviato in:Como, Concerti, In Programma..., Teatro Sociale

Resta aggiornato con la Newsletter

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Articoli recenti

  • Per La Verdi Ciclo Brahms V Domenico Nordio e Nazzareno Carusi
  • Al Teatro dell’ Opera di Roma La Bohème di Puccini Giugno 2018
  • Al Teatro San Carlo Napoli NABUCCO di Giuseppe Verdi Giugno 2018
  • Per Roma Summer Fest 2018 Gigi Proietti in Cavalli di Battaglia
  • Al Teatro Petruzzelli di Bari Emanuele Arciuli 10 Giugno

Commenti recenti

  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al LAC di Lugano il pianista Murray Perahia per Lugano Musica su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • All’ Unione Musicale Murray Perahia il 26 maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Alla Società del Quartetto di Milano Murray Perahia su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”
  • Al Teatro Regio di Parma Ilya Gringolts e i 24 Capricci di Paganini su Itzhak Perlman
La Verdi: Alexandros Kapelis, recital – I Miti Greci (26 Ott.)

La Verdi: Alexandros Kapelis, recital – I Miti Greci (26 Ott.)

8 ottobre 2015 Di mara Lascia un commento

“Una rarità nella sua generazione, Kapelis suona in modo espressivo ed evocativo. Le sue esplorazioni nella musica, emotive e psicologiche, fanno di lui uno dei più promettenti tra i giovani musicisti classici di ogni nazionalità in attività a New York al momento“, INTERNATIONAL PRESS SERVICE- IPS (New York, USA) Fondazione La Verdi, in collaborazione con la Direzione […]

Teatro Massimo: Audizioni per FLAUTO DI FILA CON…

Teatro Massimo: Audizioni per FLAUTO DI FILA CON…

10 novembre 2016 Di mara Lascia un commento

AUDIZIONI PER PROFESSORI D’ORCHESTRA per FLAUTO DI FILA CON OBBLIGO DELL’OTTAVINO La Fondazione Teatro Massimo indice un’audizione per professori d’orchestra: FLAUTO DI FILA CON OBBLIGO DELL’OTTAVINO, per eventuali scritturazioni a termine secondo le esigenze artistiche esclusivamente per la stagione 2017. 1. Requisiti di ammissione a) Età non inferiore ai diciotto anni alla data entro la quale devono pervenire le domande […]

Stresa Festival 2016: le Suites per violoncello solo di Bach, 2°

Stresa Festival 2016: le Suites per violoncello solo di Bach, 2°

29 giugno 2016 Di mara Lascia un commento

“Se dovessi pensare alla musica come alla mia religione, allora queste sei suites sarebbero la Bibbia”, Mischa Maisky Stresa Festival 2016   Il noto e giovane violoncellista italiano Enrico Bronzi, in un programma totalmente dedicato a Johann Sebastian Bach eseguirà la seconda parte delle Suites per violoncello solo:    Johann Sebastian Bach, Suite n. 3 in do magg. BWV 1009 … […]

Orchestra della Rai, Torino: L. van Beethoven e Anton Bruckner

Orchestra della Rai, Torino: L. van Beethoven e Anton Bruckner

5 gennaio 2017 Di mara Lascia un commento

“Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini“, L. v. Beethoven   Concerto num. 12 della Stagione 2016 – 2017, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai   Dal palco dell’ Auditorium Rai “A. Toscanini” di Torino l’ Orchestra sinfonica della Rai, il giovane pianista Herbert Schuch e il Direttore […]

Murray Perahia al Teatro alla Scala per una Serata Benefica

Murray Perahia al Teatro alla Scala per una Serata Benefica

3 maggio 2016 Di mara Lascia un commento

“La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ebbra“, Ludwig van Beethoven Serata a favore della Croce Rossa Italiana Sezione Milanese   Si terrà al Teatro alla Scala il 21° concerto straordinario organizzato dal Comitato di Milano della […]

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Balletti Bologna Claude Debussy Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi Direttori Dmitrij Šostakovič Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart

Copyright © 2018 — Ma.Ni. Magazine • All rights reserved. • Privacy Policy • Disclaimer • Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più