«Successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli» (critica musicale inglese su Alessandro Taverna) Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Il giovane e brillante pianista Alessandro Taverna proporrà al pubblico Bresciano un recital dal seguente programma: Musiche di Ravel, Debussy e Kapustin QUANDO Venerdì 8 Giugno 2018, ore 21.00 […]
A Brescia Ilia Kim per il Festival Pianistico BS-BG 2018 ingresso libero
“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari”, Claude Debussy Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo La pianista Ilia Kim esordisce a undici anni e da allora, da “fanciulla eccezionalmente dotata”, si esibisce in tutto il mondo. Grande raffinatezza e sensibilità gli […]
A Brescia Grigory Sokolov per il Festival Pianistico BS-BG 2018
«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Grigory Sokolov è uno dei massimi […]
A Brescia Alexander Malofeev per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“L’ ultimo fenomeno della scuola pianistica russa“, Corriere della Sera Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Il Pianista Alexander Malofeev è una delle maggiori rivelazioni degli ultimi anni e proporrà al pubblico del Teatro Grande di Brescia il seguente programma: Musiche di Schubert, Beethoven, Cˇ ajkovskij e Prokof’ev […]
A Brescia Daniil Trifonov per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“L’altra notte l’ho ascoltato ancora su YouTube – ha tutto e di più. Cosa riesca a fare con le sue mani, tecnicamente è incredibile. E pure il suo tocco… Non ho mai sentito nulla di simile.” Martha Argerich su The Financial Times, 9 Luglio 2011 Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia […]
A Bergamo Nicola Benedetti per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“Al talento innato Nicola Benedetti unisce charme ed eleganza che difficilmente può passare inosservata. Ma la presenza scenica non è fine a se stessa e rivela la sua grande sensibilità artistica…” Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo La violinista Nicola Benedetti, accompagnata dalla Royal Scottish National Orchestra e diretta […]
A Brescia Dmitry Shishkin per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“Un genio di abilità straordinarie”, così la stampa russa descrive Dmitry Shishkin Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Il giovane e brillante Dmitry Shishkin, in Stagione per il Festival Pianistico Internazionale, proporrà al pubblico dell’ Auditorium San Barnaba il seguente programma: P. I. Tchaikovsky, Sonata in sol maggiore, op. 37 […]
A Brescia Filippo Gorini per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“Un musicista con una combinazione di qualità artistiche rare: intelletto, temperamento, ottima memoria, immaginazione vivida e grande controllo“, Andrei Gavrilov Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Una nuova generazione di pianisti italiani si sta affacciando sulla scena artistica, raccogliendo successi clamorosi sia nelle sale da concerto, sia nei […]
A Brescia Viktoria Mullova per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“VIKTORIA, BELLA COME UN VIOLINO…Poi Viktoria Mullova e il suo Stradivari «Julius Falk» del 1723. Incredibile quanto lei e il suo suono si somiglino. Slanciati, atletici, tonici…“, Nicola Gallino, La Repubblica Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo La grande violinista Viktoria Mullova, la Bergen Philharmonic Orchestra e il […]
A Brescia François-Joël Thiollier per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“Thiollier, un pianista al di sopra di ogni paragone, ha stupefatto ed affascinato il pubblico con una tecnica pazzesca, una raffinata eleganza, un compiuto senso del suono e, infine, qualità non delle minori, con una musicalità piena di generosità.”, circa la sua interpretazione del Concerto di Busoni alla Philharmonie di Berlino Concerto della 55a edizione del […]
A Brescia Alexander Romanovsky per il Festival Pianistico BS-BG 2018
“Voglio non solo conoscere il popolo, ma del tutto affratellarmi ad esso”, Musorgskij Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Il giovane e brillante pianista Alexander Romanovsky proporrà al pubblico del Teatro Grande di Brescia il seguente programma: Pëtr Il’ič Tchaikovsky, Le Stagioni, op. 37 a … … … Modest Musorgskij, […]
A Brescia Gerhard Oppitz 30 maggio per il Festival Pianistico BS/BG ’17
«La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini», Ludwig Van Beethoven Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo Il grande pianista Gerhard Oppitz, proporrà al pubblico del […]
Al Teatro Grande Seong-Jin Cho per Festival Pianistico BS/BG ’17 (Brescia)
“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia“, Ludwig van Beethoven Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo A ventuno anni, il pianista coreano Seong-Jin Cho ha conquistato il Premio più ambito fra i pianisti, quello consacrato a Fryderyk Chopin. Di quell’ alloro si sono fregiati Maurizio […]
A Brescia Rudolf Buchbinder, 19 maggio al Festival Pianistico BS/BG ’17
«Lo studio è una condizione imprescindibile per l’esistenza di un pianista. L’esercizio quotidiano è un compagno di viaggio dell’intera vita del pianista. Tuttavia essere artista presuppone un salto di qualità, entrare nel vivo della musica, comprendere i compositori, confrontarsi con ciò che hanno scritto, eventualmente fino a trasfigurarlo.», Rudolf Buchbinder Concerto della 54a edizione del […]
Festival Pianistico BS/BG ’17: pianista Grigory Sokolov a Brescia
«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo In ogni sala del mondo […]
Festival Pianistico BS/BG ’17: pianista Arkadij Volodos a Brescia
“Come uno spericolato trapezista vola sulla tastiera tra scale, arpeggi, ottave con la più grande facilità…” (New York Times) Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo “Puro Romanticismo nella lettura di un grande rappresentante della scuola russa“. Il pianista Arkadij Volodos proporrà al pubblico di Bergamo il seguente programma partendo da Franz Schubert, compositore […]
Teatro Grande, Brescia: Janine Jansen e Sir Pappano
“Uno dei musicisti più importanti oggi”, Antonio Pappano Teatro Grande, Brescia, Stagione 2016 – 2017 Per la Stagione del Teatro Grande di Brescia una delle più grandi interpreti del violino d’oggi, Janine Jansen, accompagnata dall’ Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretti dal grande Sir Antonio Pappano. Il concerto della violinista olandese è rivolto soprattutto alla musica tra Ottocento e Novecento. Il concerto […]
Festival Pianistico BS e BG 2016: Mahler Chamber Orchestra (BS)
“Con la Nona Sinfonia è come se egli, anzi la musica, uscisse appunto dall’ ambito della esperienza personale dei sentimenti privati per abbracciare una visione più ampia in cui gli ideali non siano vane ombre, soggettivo riflesso dei desideri, ma vengano affermati e riconosciuti come oggettivamente validi” Concerto della 53a edizione del Festival Pianistico […]
Teatro Grande di Brescia: Uto Ughi omaggio a Yehudi Menuhin
Nei primi anni novanta Yehudi Menuhin, insieme al Direttore del Conservatorio di Berna Werner Schmitt e a Marianne Poncelet, attuale Segretario Generale IYMF, dà vita al PROGETTO MUS-E ispirandosi al concetto di educazione musicale di Zoltan Kodaly (1882-1967) il credeva fermamente nell’ importanza della musica come parte integrante dell’educazione del bambino, capace di migliorare l’uomo e, al […]