Ma.Ni. Magazine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • LinkedIn
  • Home
  • In Programma…
    • Balletti
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • EuropAuditorium
      • Brescia
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Ferrara
        • Teatro Comunale di Ferrara
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Musart Festival
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Genova
        • Politeama Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Milano
        • Teatro alla Scala
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro San Carlo
      • Padova
        • Gran Teatro GEOX
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Dante Alighieri
      • Rimini
        • Teatro Amintore Galli
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
        • Teatro Olimpico
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Teatro Il Rossetti
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
    • Concerti
      • Alessandria
        • Teatro Alessandrino
      • Ancona
        • Teatro Sperimentale
      • Arezzo
        • Arezzo Classica
      • Arona
        • Stresa Festival
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Creberg Teatro di Bergamo
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Filarmonica di Bologna
        • Musica Insieme
        • Teatro Auditorium Manzoni
        • Teatro Comunale di Bologna
        • Teatro EuropAuditorium
      • Bolzano
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Brescia
        • Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
        • Teatro Grande
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Carpi
        • Teatro Comunale di Carpi
      • Caserta
        • Reggia di Caserta
      • Catania
        • Teatro Massimo Bellini
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Como
        • Teatro Sociale
      • Cremona
        • Stradivari Festival
        • Teatro Ponchielli
      • Dobbiaco
        • Alto Adige Festival
        • Settimane Musicali Gustav Mahler
      • Ferrara
        • Ferrara Musica
      • Firenze
        • Amici della Musica di Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
        • Teatro della Pergola
        • Teatro Verdi (Firenze)
      • Gallarate
        • Teatro Condominio
      • Genova
        • GOG – Giovine Orchestra Genovese
        • Teatro Carlo Felice
      • L’Aquila
        • Società Aquilana dei Concerti “B. BARATTELLI”
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecco
        • Teatro della Società
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Lucca
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
        • Teatro Lauro Rossi
      • Mantova
        • Orchestra da Camera di Mantova
        • Teatro Sociale di Mantova
      • Merano
        • Settimane Musicali Meranesi
      • Mestre
        • Teatro Toniolo
      • Milano
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Filarmonica della Scala
        • I Pomeriggi Musicali
        • La Verdi
        • Quartetto per Milano
        • Serate Musicali
        • Società dei Concerti
        • Teatro alla Scala
        • Teatro Dal Verme
        • Teatro degli Arcimboldi
      • Modena
        • Gioventù Musicale d’ Italia per Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Monfalcone
        • Teatro Comunale di Monfalcone
      • Napoli
        • Associazione Scarlatti
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Padova
        • Amici della Musica di Padova
        • Gran Teatro Geox
        • Orchestra di Padova e del Veneto
      • Palermo
        • Amici della Musica di Palermo
        • Politeama Garibaldi
        • Teatro Massimo
      • Parco Archeologico Scolacium
        • Fondazione Armonie D’ Arte
      • Parma
        • Festival Verdi di Parma
        • Filarmonica Arturo Toscanini
        • Società dei Concerti di Parma
        • Teatro Regio
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Perugia
        • Festival di Villa Solomei
        • Fondazione Perugia Musica Classica Onlus
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
        • Teatro Rossini di Pesaro
      • Pescara
        • Teatro Massimo di Pescara
      • Piacenza
        • Teatro Comunale
      • Pisa
        • I Concerti della Scuola Normale Superiore
      • Pordenone
        • Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone
      • Ravenna
        • Ravenna Festival
        • Teatro Alighieri di Ravenna – Ravenna Musica
      • Reggio Emilia
        • Teatro Municipale Valli
      • Roma
        • Accademia Nazionale di Santa Cecilia
        • IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti
        • Roma Summer Fest
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Rimini
        • Sagra Musicale Malatestiana
      • Savona
        • Teatro Chiabrera
      • Siena
        • Accademia Musicale Chigiana
      • Spoleto
        • Festival di Spoleto, Fondazione Festival dei Due Mondi
      • Stresa
        • Stresa Festival
      • Taormina
        • Taormina Opera Stars
        • Teatro Antico di Taormina
      • Taranto
        • Teatro Orfeo
      • Teramo
        • Teatro Primo Riccitelli
      • Terni
        • Associazione Filarmonica Umbra
      • Torino
        • Associazione Lingotto Musica
        • Auditorium Rai “A. Toscanini”
        • Festival MITO SettembreMusica
        • Teatro Regio
        • Unione Musicale
      • Trento
        • Fondazione Orchestra Haydn
      • Treviso
        • Teatro Comunale Mario Del Monaco
      • Trieste
        • Politeama Rossetti
        • Società dei Concerti di Trieste
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Varese
        • Stagione Musicale Comunale
        • Stresa Festival
      • Vercelli
        • Viotti Festival
      • Verona
        • Accademia Filarmonica di Verona
        • Amici della Musica di Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
        • Teatro Ristori di Verona
      • Venezia
        • Musikàmera
        • Teatro La Fenice
      • Vicenza
        • Società del Quartetto di Vicenza 1910
        • Teatro Comunale di Vicenza
      • AUSTRIA
        • Wiener Philharmoniker
      • GERMANIA
        • Berliner Philharmoniker
      • ISRAELE
        • Israel Philharmonic Orchestra
      • STATI UNITI
        • Chicago Symphony Orchestra
        • San Francisco Symphony
      • SVIZZERA
        • Festival di Lucerna
        • Lugano Musica
        • Orchestra della Svizzera italiana
        • Settimane Musicali di Ascona
    • Opere
      • Bari
        • Teatro Petruzzelli
      • Bergamo
        • Teatro Donizetti
      • Bologna
        • Bologna Festival
        • Teatro Comunale
      • Cagliari
        • Teatro Lirico
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Firenze
        • Maggio Musicale Fiorentino
      • Genova
        • Teatro Carlo Felice
      • Macerata
        • Sferisterio di Macerata
      • Milano
        • Teatro alla Scala
      • Modena
        • Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti
      • Napoli
        • Teatro di San Carlo
      • Novara
        • Teatro Coccia
      • Palermo
        • Teatro Massimo
      • Parma
        • Teatro Regio di Parma
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pesaro
        • Rossini Opera Festival
      • Piacenza
        • Teatro Municipale di Piacenza
      • Roma
        • Teatro dell’ Opera
        • Terme di Caracalla
      • Salerno
        • Teatro Municipale Giuseppe Verdi
      • Torino
        • Teatro Regio
      • Torre del Lago
        • Festival Puccini
      • Trieste
        • Teatro Verdi
      • Venezia
        • Teatro La Fenice
      • Verona
        • Arena di Verona
        • Teatro Filarmonico
    • Recital
      • Milano
        • Teatro alla Scala
    • Prosa
      • Ancona
        • Teatro Delle Muse di Ancona
      • Bologna
        • Teatro Arena del Sole
      • Cagliari
        • Teatro Massimo di Cagliari
      • Cesena
        • Teatro Bonci di Cesena
      • Civitanova Marche Alta
        • Teatro Annibal Caro
      • Correggio
        • Teatro Bonifazio Asioli
      • Crema
        • Teatro San Domenico di Crema
      • Cremona
        • Teatro Ponchielli
      • Genova
        • Teatro della Corte di Genova
      • Fabriano
        • Teatro Gentile da Fabriano
      • Jesi
        • Teatro Pergolesi Spontini
      • La Spezia
        • Teatro Civico di La Spezia
      • Lecce
        • Teatro Politeama Greco
      • Livorno
        • Teatro Goldoni
      • Milano
        • Piccolo Teatro Strehler
        • Teatro degli Arcimboldi
        • Teatro Elfo Puccini di Milano
        • Teatro LinearCiak
      • Napoli
        • Teatro Bellini di Napoli
        • Teatro Mercadante
      • Padova
        • Gran Teatro Geox
      • Pavia
        • Teatro Fraschini
      • Pordenone
        • Teatro Verdi
      • Reggio Emilia
        • Teatro Ariosto
      • Ravenna
        • Teatro Alighieri
      • Roma
        • Roma Summer Fest
        • Teatro Argentina
        • Teatro Sistina
      • Torino
        • Teatro Carignano
        • Teatro Colosseo
      • Trento
        • Teatro Sociale di Trento
      • Udine
        • Teatro Nuovo Giovanni da Udine
      • Urbino
        • Teatro Sanzio di Urbino
    • Mostre
      • Milano
      • Monza
    • CORSI E CONCORSI
  • Arte, Cultura, Storia, Società
    • Art & Luxury
      • Italia
        • Firenze
        • Monza
        • Venezia
    • Artisti
      • Ballerini
      • Baritoni
      • Compositori
        • Beethoven, L. v.
          • Concerti per pianoforte
          • Sinfonie
        • Chopin, F.
          • Notturni
        • Haydn, F. J.
          • Sinfonie
        • Liszt, F.
          • Piano solo
        • Mahler, G.
          • Sinfonie
        • Mozart, W. A.
          • Concerti per pianoforte
        • Schumann, R.
          • Pianoforte solo
        • Tchaikovsky, P. I.
          • Ouverture
        • Wieniawski, H.
          • Concerti per violino
      • Mezzosoprani
      • Pianisti
      • Soprani
      • Tenori
      • Violinisti
      • Violoncellisti
      • Pittori
        • Degas, E.
        • Picasso, P.
    • Viaggi d’ Arte
      • Francia
        • Annecy
      • Italia
        • Roma
    • Enogastronomia
      • Arte e Storia dei sapori
        • Friuli Venezia Giulia
        • Veneto
      • Dove Mangiare
        • Varese
      • Ricette
        • Primi
        • Secondi
  • IL PIANEROTTOLO MUSICALE
    • Ludwig van Beethoven
      • Sonate per Pianoforte
    • Modest Petrovič Musorgskij
      • Suite
Tu sei qui: Home / Archivi per In Programma... / Concerti / Brescia

A Brescia Alessandro Taverna per il Festival Pianistico BS-BG 2018

9 Aprile 2018 mara Lascia un commento

«Successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli» (critica musicale inglese su Alessandro Taverna) Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Il giovane e brillante pianista Alessandro Taverna proporrà al pubblico Bresciano un recital dal seguente programma:   Musiche di Ravel, Debussy e Kapustin   QUANDO Venerdì 8 Giugno 2018, ore 21.00   […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Alessandro Taverna, Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Pianisti, Pianoforte

A Brescia Ilia Kim per il Festival Pianistico BS-BG 2018 ingresso libero

3 Aprile 2018 mara Lascia un commento

“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari”, Claude Debussy Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   La pianista Ilia Kim esordisce a undici anni e da allora, da “fanciulla eccezionalmente dotata”, si esibisce in tutto il mondo. Grande raffinatezza e sensibilità gli […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Ilia Kim, Pianisti, Pianoforte

A Brescia Grigory Sokolov per il Festival Pianistico BS-BG 2018

29 Marzo 2018 mara Lascia un commento

«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Grigory Sokolov è uno dei massimi […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Grigory Sokolov, Pianisti, Pianoforte, Teatro Grande di Brescia

A Brescia Alexander Malofeev per il Festival Pianistico BS-BG 2018

27 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“L’ ultimo fenomeno della scuola pianistica russa“, Corriere della Sera Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Il Pianista Alexander Malofeev è una delle maggiori rivelazioni degli ultimi anni e proporrà al pubblico del Teatro Grande di Brescia il seguente programma:   Musiche di Schubert, Beethoven, Cˇ ajkovskij e Prokof’ev   […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Alexander Malofeev, Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Pianisti, Pianoforte, Teatro Grande di Brescia

A Brescia Daniil Trifonov per il Festival Pianistico BS-BG 2018

27 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“L’altra notte l’ho ascoltato ancora su YouTube – ha tutto e di più. Cosa riesca a fare con le sue mani, tecnicamente è incredibile. E pure il suo tocco… Non ho mai sentito nulla di simile.” Martha Argerich su The Financial Times, 9 Luglio 2011 Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Daniil Trifonov, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Pianisti, Pianoforte, Teatro Grande di Brescia

A Bergamo Nicola Benedetti per il Festival Pianistico BS-BG 2018

20 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Al talento innato Nicola Benedetti unisce charme ed eleganza che difficilmente può passare inosservata. Ma la presenza scenica non è fine a se stessa e rivela la sua grande sensibilità artistica…” Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   La violinista Nicola Benedetti, accompagnata dalla Royal Scottish National Orchestra e diretta […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Nicola Benedetti, Violino

A Brescia Dmitry Shishkin per il Festival Pianistico BS-BG 2018

14 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Un genio di abilità straordinarie”, così la stampa russa descrive Dmitry Shishkin Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Il giovane e brillante  Dmitry Shishkin, in Stagione per il Festival Pianistico Internazionale, proporrà al pubblico dell’ Auditorium San Barnaba il seguente programma:   P. I. Tchaikovsky, Sonata in sol maggiore, op. 37 […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Auditorium San Barnaba di Brescia, Brescia, Dmitry Shishkin, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Pianisti, Pianoforte

A Brescia Filippo Gorini per il Festival Pianistico BS-BG 2018

13 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Un musicista con una combinazione di qualità artistiche rare: intelletto, temperamento, ottima memoria, immaginazione vivida e grande controllo“, Andrei Gavrilov Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Una nuova generazione di pianisti italiani si sta affacciando sulla scena artistica, raccogliendo successi clamorosi sia nelle sale da concerto, sia nei […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Fantasie, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Filippo Gorini, Johannes Brahms, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Sonate per pianoforte, Teatro Grande di Brescia

A Brescia Viktoria Mullova per il Festival Pianistico BS-BG 2018

13 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“VIKTORIA, BELLA COME UN VIOLINO…Poi Viktoria Mullova e il suo Stradivari «Julius Falk» del 1723. Incredibile quanto lei e il suo suono si somiglino. Slanciati, atletici, tonici…“, Nicola Gallino, La Repubblica Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   La grande violinista Viktoria Mullova, la Bergen Philharmonic Orchestra e il […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Concerti per violino, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Jean Sibelius, Ouverture, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Teatro Grande di Brescia, Viktoria Mullova, Violino

A Brescia François-Joël Thiollier per il Festival Pianistico BS-BG 2018

12 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Thiollier, un pianista al di sopra di ogni paragone, ha stupefatto ed affascinato il pubblico con una tecnica pazzesca, una raffinata eleganza, un compiuto senso del suono e, infine, qualità non delle minori, con una musicalità piena di generosità.”, circa la sua interpretazione del Concerto di Busoni alla Philharmonie di Berlino Concerto della 55a edizione del […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Auditorium San Barnaba di Brescia, Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, François-Joël Thiollier, Pianisti, Pianoforte

A Brescia Alexander Romanovsky per il Festival Pianistico BS-BG 2018

12 Marzo 2018 mara Lascia un commento

“Voglio non solo conoscere il popolo, ma del tutto affratellarmi ad esso”, Musorgskij Concerto della 55a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Il giovane e brillante pianista Alexander Romanovsky proporrà al pubblico del Teatro Grande di Brescia il seguente programma:   Pëtr Il’ič Tchaikovsky, Le Stagioni, op. 37 a … … … Modest Musorgskij, […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Alexander Romanovsky, Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Modest Musorgskij, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Pianisti, Pianoforte, Teatro Grande di Brescia

A Brescia Gerhard Oppitz 30 maggio per il Festival Pianistico BS/BG ’17

27 Aprile 2017 mara Lascia un commento

«La musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della mia musica potrà liberarsi dalle miserie in cui si trascinano gli altri uomini», Ludwig Van Beethoven Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   Il grande pianista Gerhard Oppitz, proporrà al pubblico del […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Gerhard Oppitz, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Sonate per pianoforte, Teatro Grande

Al Teatro Grande Seong-Jin Cho per Festival Pianistico BS/BG ’17 (Brescia)

25 Aprile 2017 mara Lascia un commento

“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia“, Ludwig van Beethoven Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   A ventuno anni, il pianista coreano Seong-Jin Cho ha conquistato il Premio più ambito fra i pianisti, quello consacrato a Fryderyk Chopin. Di quell’ alloro si sono fregiati Maurizio […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Concerti per pianoforte e orchestra, Direttori, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, L. van Beethoven, Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Pianisti, Pianoforte, Seong-Jin Cho, Sinfonie, Teatro Grande, Yuri Temirkanov

A Brescia Rudolf Buchbinder, 19 maggio al Festival Pianistico BS/BG ’17

19 Aprile 2017 mara Lascia un commento

«Lo studio è una condizione imprescindibile per l’esistenza di un pianista. L’esercizio quotidiano è un compagno di viaggio dell’intera vita del pianista. Tuttavia essere artista presuppone un salto di qualità, entrare nel vivo della musica, comprendere i compositori, confrontarsi con ciò che hanno scritto, eventualmente fino a trasfigurarlo.», Rudolf Buchbinder Concerto della 54a edizione del […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, L. van Beethoven, Pianisti, Pianoforte, Rudolf Buchbinder, Sonate per pianoforte, Teatro Grande

Festival Pianistico BS/BG ’17: pianista Grigory Sokolov a Brescia

12 Aprile 2017 mara Lascia un commento

«Parlare di musica non è difficile, è impossibile: se si potessero usare le parole diventerebbero inutili le note. Non posso aiutare il pubblico, non puoi entrare nella Cappella Sistina a occhi chiusi ascoltando un’ audioguida» (Grigory Sokolov) Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   In ogni sala del mondo […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Grigory Sokolov, Pianisti, Pianoforte, Teatro Grande

Festival Pianistico BS/BG ’17: pianista Arkadij Volodos a Brescia

4 Aprile 2017 mara Lascia un commento

“Come uno spericolato trapezista vola sulla tastiera tra scale, arpeggi, ottave con la più grande facilità…” (New York Times) Concerto della 54a edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo   “Puro Romanticismo nella lettura di un grande rappresentante della scuola russa“. Il pianista Arkadij Volodos proporrà al pubblico di Bergamo il seguente programma partendo da Franz Schubert, compositore […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Arkadij Volodos, Brescia, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Franz Schubert, Johannes Brahms, Pianisti, Pianoforte, Robert Schumann, Sonate per pianoforte, Teatro Grande

Teatro Grande, Brescia: Janine Jansen e Sir Pappano

23 Novembre 2016 mara Lascia un commento

“Uno dei musicisti più importanti oggi”, Antonio Pappano Teatro Grande, Brescia, Stagione 2016 – 2017   Per la Stagione del Teatro Grande di Brescia una delle più grandi interpreti del violino d’oggi, Janine Jansen, accompagnata dall’ Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretti dal grande Sir Antonio Pappano. Il concerto della violinista olandese è rivolto soprattutto alla musica tra Ottocento e Novecento. Il concerto […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, In Programma..., Teatro Grande Etichettato con:Brescia, Janine Jansen, Sinfonie, Teatro Grande, Violino

Festival Pianistico BS e BG 2016: Mahler Chamber Orchestra (BS)

28 Aprile 2016 mara 8 commenti

“Con la Nona Sinfonia è come se egli, anzi la musica, uscisse appunto dall’ ambito della esperienza personale dei sentimenti privati per abbracciare una visione più ampia in cui gli ideali non siano vane ombre, soggettivo riflesso dei desideri, ma vengano affermati e riconosciuti come oggettivamente validi”   Concerto della 53a edizione del Festival Pianistico […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, In Programma... Etichettato con:Daniele Gatti, Festival Pianistico Internaz. di Brescia e Bergamo 2016, Mahler Chamber Orchestra

Teatro Grande di Brescia: Uto Ughi omaggio a Yehudi Menuhin

22 Marzo 2016 mara Lascia un commento

Nei primi anni novanta Yehudi Menuhin, insieme al Direttore del Conservatorio di Berna Werner Schmitt e a Marianne Poncelet, attuale Segretario Generale IYMF, dà vita al PROGETTO MUS-E ispirandosi al concetto di educazione musicale di Zoltan Kodaly (1882-1967) il credeva fermamente nell’ importanza della musica come parte integrante dell’educazione del bambino, capace di migliorare l’uomo e, al […]

Archiviato in: Brescia, Concerti, In Programma..., Teatro Grande Etichettato con:Uto Ughi, Yehudi Menuhin

Resta aggiornato con la Newsletter

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Articoli recenti

  • Con Alessandro Giusfredi Appassionata di Ludwig van Beethoven
  • The Nesbø Project in concerto a Ferrara 15 febbraio 2019
  • A La Verdi Robert Trevino per Brahms Sinfonie Aprile 2019
  • Al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste Madama Butterfly Aprile 2019
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Fabio Luisi per Mahler 14 Aprile 2019

Commenti recenti

  • All’ Accademia Santa Cecilia Joshua Bell suona Dvorak Febbraio 2019 su Joshua Bell: superstar della musica classica
  • Per Amici della Musica di Verona Ilya Gringolts Peter Laul 5 marzo 2019 su Itzhak Perlman
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Rossini 20 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Ai Pomeriggi Musicali Nicola Giuliani per Strauss 22 Dicembre 2018 su Sinfonia n. 3 detta “Eroica”, L. v. Beethoven
  • Al Maggio Musicale Fiorentino Murray Perahia il 30 Maggio 2018 su Vladimir Horowitz: “The Last Romantic”

All’ Orchestra della Rai Concorsi per PRIMO CORNO Febbraio 2019

8 Gennaio 2019 Di mara Lascia un commento

AUDIZIONI PER PROFESSORI D’ORCHESTRA 2019 PRIMO CORNO CON OBBLIGO DI FILA La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un concorso finalizzato ad individuare un Professore d’orchestra da assumere con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso la Direzione Rai Cultura – Orchestra Sinfonica Nazionale, con Sede a Torino, nel ruolo di: – PRIMO CORNO CON […]

Dal Teatro La Fenice di Venezia Concerto di Capodanno 2020

12 Febbraio 2019 Di mara Lascia un commento

“CONCERTO DI CAPODANNO 2020″ “Concerto di Capodanno, Teatro La Fenice, Photo by Evento Italiano Srl”   Anche quest’ anno sarà possibile prendere parte al Concerto di Capodanno in uno dei Teatri più importanti al mondo: il Teatro alla Fenice di Venezia. Il programma non è ancora definito ma non è troppo presto per prendere il biglietto per una […]

Teatro alla Scala: Diana Damrau, Wagner e Strauss

5 Luglio 2016 Di mara Lascia un commento

“Posso non essere un compositore di prima categoria, ma sono di certo un compositore di seconda categoria di prima classe”, Richard Strauss Stagione 2015-2016, Concerto Straordinario al Teatro alla Scala   Un Concerto Straordinario con protagonisti il Direttore Kirill Petrenko (futuro Direttore dei Berliner), il soprano Diana Damrau e la Bayerisches Staatsorchester con un programma rivolto a Richard Wagner e Richard Strauss: […]

Al Maggio Musicale Fiorentino Brodsky-Baryshnikov Luglio 2018

15 Maggio 2018 Di mara Lascia un commento

«Non cerco di ballare meglio di chiunque altro. Cerco solo di ballare meglio di me stesso.» (Mikhail Baryshnikov) Maggio Musicale Fiorentino, Stagione 2017 – 2018   “Ci sono crimini peggior del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli.”, Joseph Brodsky   Basato sulle poesie di Joseph Brodsky BRODSKY/BARYSHNIKOV è un one-man show basato sulle […]

Per Amici della Musica di Firenze Leif Ove Andsnes 1 Dicembre 2018

1 Ottobre 2018 Di mara Lascia un commento

“Nobiltà, maestria, purezza e bellezza del suono. Quattro parole per descrivere l’essenza di Leif Ove Andsnes” Trouw, 10 Aprile 2006 Amici della Musica di Firenze, Stagione Sinfonica 2018   In Stagione l’eccezionale partecipazione di Leif Ove Andsnes, “uno dei più talentuosi musicisti della sua generazione“, così come lo ha definito il Wall Street Journal, per un programma […]

Archivi

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015

Tag

Accademia Nazionale di Santa Cecilia Amici della Musica di Firenze Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Balletti Bologna Concerti per pianoforte e orchestra Concerti per violino Conservatorio “G. Verdi” di Milano Corsi Bandi e Concorsi danza Direttori Firenze Franz Schubert Fryderyk Chopin Genova Giuseppe Verdi Gustav Mahler Johannes Brahms Johann Sebastian Bach L. van Beethoven La Verdi Maggio Musicale Fiorentino Milano Opera Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Palermo Parma Pianisti Pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Robert Schumann Roma Sinfonie Sonate per pianoforte Teatro alla Scala Teatro Carlo Felice Teatro dell’ Opera di Firenze Teatro La Fenice Teatro Regio di Torino Torino Venezia Verona Violino Violoncello Wolfgang Amadeus Mozart
Copyright © 2019 · Dedicated su Genesis Framework · WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok